Argomenti dei corsi formativi
Listino prezzi Vaillant
- Presentazione delle tipologie di prodotto presenti sul Listino 2020
Plus e differenze tra i modelli della stessa classe di prodotto - Panoramica delle novità presenti a Listino 2020
- Caldaie a condensazione ecoTEC plus e ecoTEC exclusive
- Pompa di calore monoblocco con gas refrigerante naturale R290: aroTHERM plus
- Gamma pompe di calore aroTHERM split
- Centralina di termoregolazione e connettività: sensoCOMFORT e VR921
- Soluzioni e compatibilità tra diversi apparecchi (impianti ibridi, solari, ventilazione, ecc.)
- Presentazione di MS2000 per la preventivazione di sistemi non complessi
Gamma pompe di calore aria/acqua Vaillant aroTHERM (base)
- Panoramica sulla gamma completa presente sul Listino prezzi 2020
- Nozioni di base per detrazioni, incentivi fiscali e regolamentazione nuove costruzioni
- Soluzioni e compatibilità tra diversi apparecchi (impianti ibridi, solari, ventilazione)
- Plus e differenze tra i modelli della stessa classe di prodotto
- Gestione integrata con la centralina climatica multiMATC 700 e sensoCOMFORT 720
- Presentazione di MS2000 per la preventivazione di sistemi non complessi
Approfondimenti su pompe di calore aria/acqua Vaillant aroTHERM (avanzato)
- Componenti, funzioni e benefici delle soluzioni con pompa di calore aroTHERM split, aroTHERM, versoTHERM, recoCOMPACT
- I modi operativi: riscaldamento, acs, raffrescamento, deumidificazione, VMC
- Modalità di installazione: ingombri, posizionamento, creazione delle aperture di aspirazione ed espulsione aria
- Possibilità della gestione integrata con la centralina climatica Vaillant sensoCOMFORT 720
- Gestione delle zone di impianto: VR 92, VR70, VR71
- Schemi idraulici e soluzioni impiantistiche specifiche
- Utilizzo dei software Master System 2000, Master Energy System
Pompe di calore aria/acqua aroTHERM plus e i refrigeranti naturali
- Approfondimento sul gas refrigerante naturale R290
- Gamma pompe di calore Vaillant da esterno
- Componenti, funzioni e benefici delle soluzioni con pompa di calore aroTHERM plus
- Differenze tra aroTHERM monoblocco e aroTHERM split
- Modalità di installazione: operatività e concetti di sicurezza
- Possibilità della gestione integrata con la centralina climatica
- Vaillant sensoCOMFORT 720
- Gestione delle zone di impianto: VR 92, VR70, VR71
- Schemi idraulici e soluzioni impiantistiche specifiche
- Utilizzo dei software Master System 2000, Master Energy System
Tecnica Idraulica per impianti con pompa di calore aria/acqua
- Grandezze fisiche fondamentali
- Fondamenti del ciclo frigo
- Principio di funzionamento della pompa di calore
- Distribuzione del calore: componenti idraulici d’impianto (pompa, valvola miscelatrice)
- Emissione del calore: corpi scaldanti (radiatori, ventilconvettori, pannelli radianti)
- Termoregolazione: termostati ambiente, centraline climatiche, valvole termostatiche
- Cenni sul dimensionamento degli impianti
- Scelta corretta del punto di installazione (distanze minime e rumore)
- Collegamenti idraulici ad accessori
- Collegamenti elettrici (sezione cavi, collegamenti tra le varie unità)
- Collegamento del circuito gas per le macchine split
- Schemi idraulici e soluzioni impiantistiche specifiche
Termoregolazione e connettività
- Presente e futuro degli apparecchi interconnessi
- Vantaggi della termoregolazione e della connettività
- Dispositivi Vaillant per la termoregolazione
- Utilizzo e funzioni di controllo
- Parametri e impostazioni fondamentali
- Gestione delle zone di impianto: VR 92, VR70, VR71
- Soluzioni Vaillant per la connettività
- Gateway di comunicazione e app
- Possibilità della gestione integrata con la centralina climatica Vaillant sensoCOMFORT 720
- Schemi idraulici e soluzioni impiantistiche specifiche