Cerca
Richiesta sopralluogo

Funzionamento di una pompa di calore

Una soluzione efficiente basata su fonti rinnovabili. Scopri quanto può farti risparmiare.

Scopri i vantaggiCome funziona

La pompa di calore non è solo un sistema di riscaldamento efficiente e sostenibile, in grado di rispondere al fabbisogno di acqua calda sanitaria e riscaldamento per soluzioni abitative mono o multifamiliari, ma è anche un'alternativa ecologica all'energia fossile. La pompa di calore utilizza infatti l'energia dell'aria, del suolo o dell'acqua di falda e la converte in energia termica.

Inoltre - e questo è un aspetto non trascurabile - con il passaggio da un vecchio impianto a una pompa di calore puoi avvalerti di importanti agevolazioni e detrazioni fiscali. Di seguito risponderemo alle domande più importanti:

"Come funziona esattamente una pompa di calore?" Quanto consuma una pompa di calore? "Quali sono i vantaggi di utilizzare un sistema di riscaldamento a pompa di calore?" "A quali costi vado incontro?" "C'è qualcos'altro che deve essere preso in considerazione?"

Abbiamo raccolto tutte le informazioni relative alle pompe di calore in modo che siano di facile comprensione.

Come funziona una pompa di calore

Fonti e tipologie di pompe di calore

Progettazione di un sistema a pompa di calore

Ristrutturazione e rinnovamento edilizio

I vantaggi delle pompe di calore

Ecologica

Utilizza fonti energetiche naturali. L'energia viene ricavata dal terreno, dall’acqua del sottosuolo o dall’aria e comporta notevoli risparmi sulle spese di riscaldamento.

Efficiente

Fino al 75% di energia richiesta proviene dall’ambiente. Soltanto il 25% restante deve essere aggiunto sottoforma di elettricità.

Indipendente

Tecnologia a lunga durata, semplice da usare e che richiede bassa manutenzione.

Confortevole 365 giorni l'anno

Offre un comfort ottimale non solo per riscaldamento ma anche per acqua calda sanitaria e raffrescamento estivo e può essere idealmente abbinata ad impianti solari.

Come funziona una pompa di calore?

Il principio

Riscaldamento

Raffrescamento

Acqua calda

Il principio

Il principio di funzionamento

Il principio di funzionamento della pompa di calore può essere riassunto in breve così: sfrutta il calore dell'aria, del terreno, dell'acqua di falda e lo trasforma in energia termica da utilizzare all'interno di una casa. Tutto ciò che serve è l'energia elettrica. Una pompa di calore media necessita di circa 1 kilowattora di elettricità per generare 4 kilowattora di energia per il riscaldamento, il che significa che paghi solo un kilowattora e ne ricevi tre gratuitamente. Ma la pompa di calore può fare molto di più che riscaldare: in estate può anche rinfrescare un'edificio o appartamento.

Guarda come funziona una pompa di calore nel video qui a fianco.

Riscaldamento

Riscaldamento con pompa di calore

La tecnologia della pompa di calore lavora sul principio contrario a quello di un frigorifero: mentre il frigorifero estrae calore dall'interno e lo disperde all'esterno, la pompa di calore estrae energia termica dall'ambiente, la converte in energia per riscaldamento e la veicola all'interno dell'edificio. Lo fa assorbendo il calore dall'ambiente in un sistema di tubazioni attraverso le quali scorre un refrigerante più freddo della temperatura esterna. Il calore dell'ambiente viene utilizzato per vaporizzare il refrigerante. Questo vapore viene compresso nel cosiddetto compressore della pompa di calore. Questo aumenta ulteriormente la temperatura fino a quando il calore del vapore viene eventualmente trasferito al circuito di riscaldamento dell'edificio.

Raffrescamento

Aria condizionata con pompa di calore

Una pompa di calore può anche funzionare come un classico condizionatore d'aria fresca durante la stagione estiva. Questo può essere fatto in due modi diversi, a seconda del tipo di pompa di calore:
raffrescamento con un sistema a pavimento già presente nella maggior parte dei nuovi edifici o raffrescamento mediante fan coil, tipicamente combinato con un impianto di riscaldamento basato sui classici termosifoni, presenti in edifici meno recenti.

Acqua calda

Acqua calda prodotta da pompa di calore

Un sistema di riscaldamento a pompa di calore viene utilizzato in combinazione con un bollitore. Vaillant offre diverse soluzioni di bollitori individuali abbinabili a una pompa di calore per fornire il massimo livello di comfort per l'acqua calda. Oltre a queste, ci sono anche soluzioni complete in cui il bollitore dell'acqua calda è già integrato nel sistema a pompa di calore.

Le tre fonti energetiche della pompa di calore

Energia dall'aria

L'utilizzo dell'energia dall'aria per mezzo di una pompa di calore è la più conveniente tra tutte le tre opzioni. Non è necessaria alcuna autorizzazione e non devono essere sostenuti lavori di perforazione e scavo profondi. Anche quando la temperatura esterna scende fino a -25°C, la pompa di calore può comunque produrre calore per il riscaldamento. Qui è valida la seguente logica di funzionamento: maggiore è la temperatura esterna, più efficiente è il funzionamento della pompa di calore.

Energia dal terreno

Lo strato superiore della terra viene riscaldato dalla continua radiazione solare, con temperature intorno ai 10° C dai 10 ai 15 metri sotto la superficie terrestre, anche durante l'inverno. Utilizzando sensori nel terreno o collettori in superficie, la pompa di calore produce calore dal suolo per riscaldare l'edificio. Questo tipo di pompa di calore prevede la perforazione nel terreno o l'installazione di un sistema di tubazioni grande circa il doppio dello spazio abitativo.

Energia dal sottosuolo

Con una temperatura costante intorno ai 10° C, anche le acque di falda presenti nel sottosuolo sono una valida fonte di energia. Per utilizzare l'acqua di falda come fonte di energia per la pompa di calore, sono necessari due pozzi di falda nella tua proprietà. È importante che sia possibile accedere a una fonte d'acqua adeguata affinché l'installazione venga completata correttamente. Anche fiumi, torrenti e laghi sono potenziali fonti utilizzabili. Tutte queste opzioni richiedono un'autorizzazione.

Pompe di calore per riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria

Scopri la gamma di pompe di calore Vaillant e trova la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Voci di costo da tenere in considerazione

Se stai pensando di acquistare una pompa di calore, probabilmente ti porrai questa domanda: quali sono i costi da mettere in conto?

I costi principali riguardano sicuramente l'acquisto e l'installazione. Seguono i costi di esercizio, ovvero il costo dell'elettricità per far funzionare il sistema. Come per tutti i sistemi di riscaldamento, bisogna poi tenere conto di un importo contenuto anche per i costi di manutenzione.

I costi dell'elettricità dipendono dall'età e dalle dimensioni della casa, dal numero di persone che vivono nella famiglia, dalle tariffe energetiche, dall'ubicazione geografica e molto altro.

Se desideri un calcolo esatto dei costi per la tua pompa di calore, è meglio contattare una ditta specializzata d'installazione, che può esaminare le singole voci con te passo dopo passo.

Richiedi una consulenza gratuita

Detrazioni fiscali per pompe di calore

Nella valutazione d'acquisto di una pompa di calore tieni in considerazione che puoi usufruire di interessanti incentivi fiscali come formula di finanziamento. Inoltre i fornitori di energia elettrica prevedono molte formule ed offerte vantaggiose. Per avere un'idea più chiara sui contributi statali leggi la pagina dedicata con tutte le informazioni a riguardo.

Progetta il tuo nuovo sistema

Per prima cosa rivolgiti ad un'azienda qualificata dopo aver deciso di installare una pompa di calore. Dovresti prima verificare con uno specialista quale tipo di soluzione a pompa di calore è possibile o consigliabile per la tua abitazione. A seconda della fonte di energia scelta, dovrai essere consapevole delle caratteristiche legate alla soluzione disponibile. Richiedi una consulenza senza impegno.

Ristrutturazione edilizia e modernizzazione con una pompa di calore

Nelle nuove costruzioni è possibile pianificare ed includere fin dall'inizio del progetto l'installazione di un impianto di riscaldamento a pompa di calore, ma anche per edifici esistenti che hanno alle spalle diverse decine d'anni è possibile e consigliabile valutare un ammodernamento del proprio impianto di riscaldamento con una pompa di calore.

Vaillant offre soluzioni che consentono alle pompe di calore di funzionare con il riscaldamento a pavimento o con i radiatori. Questo perché il riscaldamento a pavimento è un sistema di riscaldamento a pannelli, il che significa che a causa della maggiore superficie del radiatore è necessaria una temperatura di mandata inferiore quando il sistema è in funzione. Di conseguenza, la pompa di calore deve funzionare meno ed è quindi più efficiente.
Nel complesso, una ristrutturazione che coinvolge una pompa di calore può rappresentare un lavoro impegnativo, soprattutto se si tratta di una pompa di calore geotermica. Tuttavia, tieni presente che d'ora in poi avrai costi operativi significativamente inferiori e non dipenderai più dall'energia fossile a gas.

Modernizza il tuo impianto

Sistemi ibridi a pompa di calore ed estensioni di sistema

In case multifamiliari i sistemi di riscaldamento ibridi aiutano a soddisfare l'elevata domanda di riscaldamento. Nelle case unifamiliari invece i sistemi ibridi vengono solitamente utilizzati durante una ristrutturazione per espandere i sistemi di riscaldamento esistenti e ancora funzionanti. Se c'è una forte richiesta di acqua calda in una casa unifamiliare, il sistema può essere impostato in modo che il gas fornisca l'acqua calda e la pompa di calore curi il riscaldamento.


Guarda i sistemi ibridi Vaillant

Termoregolazione Wi-fi

Monitora e controlla comodamente il tuo sistema in pompa di calore impostando la temperatura tramite smartphone da qualsiasi luogo e risparmia sui costi dell'energia.

Raccogli calore gratuito dal sole

I sistemi solari sono perfettamente adatti per il supporto del riscaldamento e la preparazione dell'acqua calda sanitaria.

Aggiungi le energie rinnovabili e risparmia sulle spese di riscaldamento.

Un sistema di ventilazione per un clima domestico salubre

Un sistema di ventilazione mantiene aria fresca, garantisce aria salubre e allo stesso tempo riduce i costi di riscaldamento.

Vorresti saperne di più e avere una consulenza personalizzata? Contattaci, saremo felici di aiutarti.