Risultati di ricerca
Purtroppo non sono stati trovati risultati adeguati alla tua ricerca.
Assicurati che tutte le parole inserite siano scritte correttamente o cambia i termini di ricerca.
Mostra risultati per
Nessun risultato trovato per
26 - 50 di 279 risultati
Soluzioni centralizzate murali
Utilizza i filtri di ricerca e trova subito la soluzione migliore che si adatta alla tue esigenze e ti garantisce il massimo del comfort per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Prenota una visita con un professionista Vaillant Premium e ricevi un preventivo gratuito e senza impegno: la qualità Vaillant e i nostri migliori tecnici al tuo servizio. caldaia ecotec plus La tecnologia che ti permette di risparmiare energia, ottimizzando i consumi del tuo impianto. vantaggi cal...
Un'ampia gamma di prodotti innovativi tra i più silenziosi sul mercato. pompe di calore aroTHERM plus Gamma pompa di calore Richiedi un preventivo Monitora e controlla comodamente il tuo sistema in pompa di calore impostando la temperatura tramite smartphone da qualsiasi luogo e risparmia sui costi dell'energia. Tutte le informazioni per usufruire delle detrazioni fiscali e richiedere gli incentivi sulla sostituzione dei vecchi impianti: Ecobonus Bonus casa Conto termico 2.0 incentivi fiscali
Cosa si intende per rendimento?
Il rendimento è il rapporto tra la potenza termica convenzionale, che tiene conto del calore perso al camino, e la potenza termica del focolare. Torna a Domande Frequenti sul riscaldamento
La richiesta è stata inviata con successo.
Grazie per averci contattato, ti risponderemo appena possibile. Ti ricordiamo che per un'eventuale richiesta di assistenza per manutenzione su prodotti già installati o per richiedere la prima accensione puoi contattare direttamente il Centro di Assistenza Tecnico ufficiale della tua zona. Per qualunque informazione puoi sempre contattare il servizio clienti al numero verde gratuito 800.088.766
Registro nazionale imprese certificate gas effetto serra
E' operativo il Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 35 dell'11 febbraio 2013 il seguente comunicato: "MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Registro nazionale delle persone e delle imprese certificate di cui all'articolo 13 del d.P.R. n. 43/2012 recante attuazione del Regolamento (CE) n. 842/2006 su taluni gas fluorurati ad effetto serra. (13A01066) (GU n.35 del 11-2-2013) E' operativo il Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate, istituito a...
Assistenza da Remoto:
il comfort domestico senza preoccupazioni
L'Assistenza da Remoto è il servizio Vaillant che offre il il monitoraggio e la diagnostica professionale a distanza per tua caldaia o pompa di calore. Attiva il servizio di con il tuo Centro Assistenza Tecnica ufficiale di fiducia: i nostri professionisti, tramite la piattaforma myVAILLANT Pro Service, monitoreranno a distanza il tuo impianto di riscaldamento per verificarne il corretto funzionamento, prevenire eventuali guasti o intervenire tempestivamente. Con l'Assistenza da Remoto è possib...
Etichettatura ambientale
L’11 settembre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116, che recepisce la direttiva UE 2018/851 sui rifiuti, e la direttiva (UE) 2018/852 relativa agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio. Il decreto ha apportato importanti modifiche, introducendo l’obbligo di etichettatura ambientale per tutti gli imballaggi immessi al consumo in Italia. Inoltre, il 21 novembre 2022 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 360 del 28 settembre 2022, ...
Caldaia che fa rumore: cosa fare?
La caldaia rappresenta il motore del sistema di riscaldamento domestico e della produzione di acqua calda sanitaria. Il suo corretto funzionamento è quindi fondamentale per garantire il comfort abitativo, soprattutto durante i mesi più freddi. Talvolta, tuttavia, può capitare che la caldaia inizi a emettere rumori inconsueti, generando preoccupazione e interrogativi sul corretto funzionamento e la sua sicurezza, soprattutto se il disturbo è continuo o si presenta di notte. Questo articolo anali...
Risorse energetiche: il gas
Il gas è uno dei combustibili più importanti nel mercato globale delle fonti energetiche. La sua importanza resterà alta nei prossimi decenni viste le riserve di gas relativamente grandi.
Il gas naturale è molto conveniente se paragonato ad altri combustibili fossili. Questo è dovuto ai costi significativamente più bassi. Inoltre non vi sono costi ulteriori per la conservazione dello stesso. La tecnologia che utilizza gas naturale è così molto efficiente. Potrete ottenere il massimo dell’energia, soprattutto con le moderne caldaie a condensazione. Il gas brucia in modo pulito senza fuliggine o cenere e pertanto produce meno emissioni rispetto, ad esempio, al petrolio. E’ conside...
Ci siamo. Soprattutto adesso.
Anche in questo periodo particolarmente problematico per tutti Vaillant si è strutturata per garantire la qualità e l’assistenza a cui sei abituato adottando tutte le misure di contenimento emanate dal Governo. Vaillant aderisce pienamente alle Direttive dell’Esecutivo e si è strutturata per mantenere inalterata la qualità del servizio offerto operando in regime di smart working e in ambiente protetto, sempre a tua disposizione. Per il cliente finale: - Il numero verde 800 088 766 per assiste...
Norma UNI 10436
La nuova edizione della norma UNI 10436 si innesta nel più ampio quadro della manutenzione degli impianti termici e va a colmare alcune lacune emerse in sede di compilazione del rapporto di controllo di efficienza energetica di tipo 1. Nel sottolineare, come sempre, che il testo della Norma UNI 10436 è l’unico riferimento ufficiale per gli operatori del settore, abbiamo preparato un documento di approfondimento in cui sono analizzate e commentate le principali innovazioni. Leggi l'approfondimen...
Comunicazione ACCREDIA/CIG sulla norma UNI 11554
Comunicazione relativa ai presunti obblighi imposti dalla norma UNI 11554
Condividiamo con te una comunicazione pervenutaci dal CIG, Comitato Italiano Gas, relativa ai presunti obblighi imposti dalla norma UNI 11554. Il CIG informa che i percorsi di qualificazione/certificazione degli operatori del post-contatore gas sono assolutamente volontari. Invitiamo a prendere visione della comunicazione completa ACCREDIA/CIG del 2 marzo 2015 in allegato (233 kB).
aroTHERM + uniTOWER
Comfort assicurato tutto l'anno per riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria.
Raffrescamento con pompa di calore
Le pompe di calore sono una soluzione di riscaldamento efficiente ed ecologica. Non è un segreto per nessuno. Tuttavia, non è altrettanto risaputo che una pompa di calore può fare molto di più oltre che riscaldare la tua casa e fornire acqua calda sanitaria. Sebbene possa suonare come un paradosso, una pompa di calore può anche raffrescare. Questa funzione decisamente utile merita un approfondimento e in questa pagina troverai tutto quello che c'è da sapere sul raffrescamento con pompe di calor...
Scopri tutti i modelli per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. caldaie a condensazione Nuova ecoTEC plus I vantaggi della condensazione Richiedi un preventivo Soluzioni in classe A +++. Efficienti, silenziosi e super affidabili. climatizzatore in camera da letto Scopri la gamma residenziale e commerciale Leggi le domande più frequenti sulla climatizzazione Richiedi un preventivo Un'ampia gamma di prodotti innovativi tra i più silenziosi sul mercato. pompe di calore aroTHE...
From BLOCK To TEC
Vaillant segna l’inizio di una nuova era tecnologica
Milano, 24 settembre 2015. Dal 26 settembre 2015, con l’entrata in vigore delle direttive sull’Ecodesign (2009/125/CE) e l“Etichettatura Energetica”, le caldaie tradizionali a tiraggio forzato non a condensazione scompariranno gradualmente dal mercato e saranno sostituite con le caldaie a condensazione. Ogni nuova caldaia venduta dovrà avere una propria etichettatura che ne definirà le prestazioni in condizioni reali, in base al livello di efficienza calcolato nell’arco di un intero anno. Una r...
Caldaia a condensazione ecoTEC plus
Rinnovata esternamente e innovata internamente, unisce massimo comfort, efficienza ed estetica. I modelli della gamma presentano un’efficienza Etas = 94%. Tutte le innovazioni tecnologiche concorrono a raggiungere il miglior comfort sanitario di sempre; come la nuova funzione “soaping” che fino a dopo tre minuti dall’ultimo prelievo, alla riapertura del rubinetto assicura ancora la stessa temperatura dell’acqua. Guarda la scheda prodotto
Scopri la nuova tecnologia vSMART WiFi per il controllo del tuo riscaldamento
Vaillant vSMART è il sistema di termoregolazione WiFi evoluto che ti permette di configurare in qualsiasi momento il comfort di casa tua con un semplice click sul tuo smartphone o tablet. Non dovrai far altro che sincronizzare vSMART con il tuo stile di vita: vSMART apprenderà dai tuoi comandi facendoti risparmiare e tenendo i costi sempre sotto controllo. vSMART con la sua APP sarà sempre pronto per ogni tua necessità, anche quando sarai fuori casa. Risparmia con vSMART vSMART trasforma il tuo...
Chi è responsabile dell'impianto di riscaldamento autonomo?
Il responsabile d'impianto è il proprietario o l'occupante o per essi un terzo responsabile. Sul libretto d'uso è descritto tutto ciò che serve all'utente per un buon utilizzo dell'apparecchio e le relative prescrizioni di sicurezza. Torna a Domande Frequenti sul riscaldamento
turboMAG plus: l’acqua calda si fa bella
Comfort, design e massima efficienza insieme nella nuova linea di scaldabagni Vaillant
La nuova linea di scaldabagni Vaillant a tiraggio forzato turboMAG plus rappresenta una soluzione smart, efficiente ed evoluta per la produzione istantanea di acqua calda sanitaria. Frutto di studi accurati e di un’attenta progettazione, unisce un’estetica ricercata, grande semplicità d’uso e massimo comfort di erogazione, garantendo al tempo stesso consumi ridotti, per il rispetto dell’ambiente e il contenimento dei costi operativi. Gli scaldabagni della linea turboMAG plus sono caratterizzati...
7 anni di garanzia in omaggio se scegli una caldaia Vaillant
Modulo per la registrazione di un nuova richiesta di prenotazione installazione vSMART da canale e-Commerce B2C Vaillant.
Cos'è l'apertura di ventilazione? Quando è obbligatoria?
L'apertura di ventilazione deve garantire l'afflusso di almeno tanta aria quanta ne viene richiesta dalla regolare combustione del gas. Detta apertura deve avere sezione libera totale netta di passaggio di almeno 6 cm² per ogni kW di portata termica installata con un minimo di 100 cm². È obbligatoria in qualsiasi locale in cui sono installati apparecchi a gas di tipo A o B o apparecchi di cottura. Torna a Domande Frequenti sul riscaldamento
La protezione del clima è un lavoro di squadra
Una transizione energetica di successo. Questo il nostro obiettivo comune, una sfida per tutta la società. Nell'ambito della strategia climatica aziendale, Vaillant Group si impegna, entro il 2030, a ridurre le emissioni di CO₂ del 46,2% (Scope 1 e 2) generate dalle proprie attività commerciali e del 55% per quanto riguarda le emissioni di CO₂ indirette (Scope 3). Il settore dell'edilizia è cruciale per la decarbonizzazione. In Italia, è responsabile del 45% dei consumi energetici e del 18% del...
Master Energy System
Il software per trovare la migliore combinazione edificio-impianto, dedicato ad architetti e progettisti
Funzionalità Fornisce ad Architetti e Progettisti un utile aiuto nella prima scelta della migliore combinazione edificio-impianto Cosa puoi fare Mostra, per diverse combinazioni edificio-impianto: l’energia primaria risparmiata, il confronto dei costi energetici e le emissioni di CO2 evitate Vantaggi Ottenere: il consumo di riferimento con il vecchio generatore termico il risparmio ottenibile con l’installazione di un nuovo sistema di riscaldamento Vaillant il calcolo della relativa quota rinno...
La storia di Vaillant in Italia
Vaillant apre una filiale in Italia agli inizi degli anni 90. La sede della filiale è a Milano in via Benigno Crespi.
Vaillant è protagonista nel settore delle tecnologie per il riscaldamento e la climatizzazione. Vaillant propone sistemi di riscaldamento, climatizzazione e soluzioni eco-compatibili ad alto risparmio energetico, tutte orientate all’utilizzo delle energie rinnovabili. Il portafoglio prodotti include sistemi solari termici, pompe di calore, sistemi di ventilazione per edifici a bassa energia, apparecchi per il riscaldamento ad alta efficienza alimentati da combustibili fossili e con sistemi di c...