Risultati di ricerca
Purtroppo non sono stati trovati risultati adeguati alla tua ricerca.
Assicurati che tutte le parole inserite siano scritte correttamente o cambia i termini di ricerca.
Mostra risultati per
Nessun risultato trovato per
1 - 25 di 288 risultati
Pompe di calore per acqua calda sanitaria: tecnologia, vantaggi e applicazioni
Le pompe di calore per acqua calda sanitaria (ACS) rappresentano una soluzione avanzata, in grado di coniugare risparmio energetico, sostenibilità ambientale e flessibilità impiantistica. Questi sistemi, sempre più diffusi nel settore residenziale e commerciale, sfruttano l’energia elettrica e l’energia termica presente nell’ambiente per riscaldare l’acqua, riducendo drasticamente il consumo di combustibili fossili rispetto ai metodi tradizionali, come gli scaldabagni o le caldaie a gas. Questo...
Termostati intelligenti: come controllare il tuo impianto da remoto
Con lo sviluppo della tecnologia i dispositivi domestici intelligenti che offrono comfort ed efficienza energetica, migliorando la nostra casa, sono diventati sempre più popolari. Tra questi, i termostati smart, l'evoluzione dei termostati programmabili, hanno guadagnato un’attenzione diffusa per la loro capacità di rivoluzionare i sistemi di riscaldamento e raffrescamento domestico. Questi dispositivi rappresentano infatti una soluzione innovativa per controllare l'impianto in modo semplice ed...
2021 - Il leprotto si rinnova
Johann Vaillant fonda la sua azienda nel 1874 ma solo nel 1899 sceglie il logo che l’accompagnerà nei secoli lungo un percorso di invenzioni e successi. E’ la Pasqua del 1899. Johann Vaillant sfoglia la rivista mensile “Alte und Neue Welt” e all’improvviso rimane catturato dall’immagine di un leprotto che esce da un uovo; si tratta di una tipica immagine allegorica della Pasqua tedesca.Dal 1899 il leprotto e l’uovo conferiscono all’azienda “Vaillant GmbH” sin dal primo giorno i tratti di un mar...
TEST DI PERFORMANCE: Stiftung Warentest
La Stiftung Warentest è l’organo per eccellenza nella valutazione delle performance dei prodotti ed effettua controlli di qualità molto severi e test comparativi. Vaillant negli anni si è confermata sempre al top nei test della “Stiftung Warentest” effettuati dagli esaminatori dell'istituto tedesco e recentemente conferma questa tendenza con risultati molto buoni nei prodotti che sfruttano le energie rinnovabili. Tra i tanti riconoscimenti eccone alcuni che attestano il nostro impegno e accredi...
Ciao, sono il Leprotto Vaillant!
Seguimi in questo nuovo viaggio.
Dopo decenni di storia, il nostro Leprotto prende vita. Da quando era solo una stampa su un giornale, anno dopo anno, ne ha visti di cambiamenti! Johann Vaillant fondò la sua azienda nel 1874, ma solo nel 1899, durante il periodo di Pasqua, scelse il logo che l’accompagnerà nei secoli lungo un percorso di invenzioni e successi: una lepre che esce da un uovo, tipica immagine allegorica della Pasqua tedesca. Da quel momento in poi il Leprotto è diventato l'elemento distintivo del marchio Vaillant...
Norma UNI 10436
La nuova edizione della norma UNI 10436 si innesta nel più ampio quadro della manutenzione degli impianti termici e va a colmare alcune lacune emerse in sede di compilazione del rapporto di controllo di efficienza energetica di tipo 1. Nel sottolineare, come sempre, che il testo della Norma UNI 10436 è l’unico riferimento ufficiale per gli operatori del settore, abbiamo preparato un documento di approfondimento in cui sono analizzate e commentate le principali innovazioni. Leggi l'approfondimen...
Scaldabagno a gas
La nuova gamma di scaldabagni MAG è davvero completa e tutti i modelli sono in classe A e soddisfano le più recenti direttive europee in materia di efficienza energetica, rispettando i nuovi regolamenti ErP 2018. La gamma si compone di modelli atmosferici (atmoMAG), a tiraggio forzato (turboMAG) e da esterno (outsideMAG), tutti a basse emissioni di NOx. Risparmio energetico, affidabilità, estetica e compattezza sono le caratteristiche comuni a tutti i modelli. Vai alla gamma completa degli sc...
Scopri tutti i modelli per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. caldaie a condensazione Nuova ecoTEC plus I vantaggi della condensazione Richiedi un preventivo Garanzia convenzionale e programi di estensione di garanzia. Garanzia Vaillant Garanzia convenzionale Estensione "Garanzia 7" Pompe di Calore Estensione "Garanzia 7" Caldaie Estenzione "Garanzia 7+7" Caldaie Estensione "Garanzia 5" Climatizzatori Tutte le informazioni per usufruire delle detrazioni fiscali e richied...
Com’è una caldaia con 45 metri di camino?
Le caldaie a condensazione hanno caratteristiche particolari anche per lo scarico dei prodotti della combustione. La temperatura dei fumi , infatti, è di molto inferiore a quella degli apparecchi convenzionali, con valori inferiori a 70°C nella maggior parte del periodo di funzionamento. Per questo motivo, con le caldaie a condensazione è impossibile utilizzare canne fumarie convenzionali, che si basano sul calore dei fumi di scarico per espellere all’esterno i fumi stessi. Per scaricare i fumi...
SuperBrands 2018 – premio Responsability
Vaillant si aggiudica il premio SuperBrands Responsability 2018.
Superbrands è la più importante iniziativa di valorizzazione delle marche a livello globale ed è presente in oltre 80 paesi nel mondo: Il suo obiettivo è identificare e celebrare quei brand che continuano a credere negli investimenti in innovazione, comunicazione e sostenibilità per costruire un valore distintivo e garantire un’esperienza di eccellenza riconosciuta da clienti e consumatori. Essere Superbrands comincia con il giudizio di eleggibilità attribuito dal Superbrands Council, un panel ...
Caldaie: la guida completa
Che tu stia sostituendo un vecchio impianto o installando una caldaia per la prima volta, con una vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato, può risultare difficile scegliere il modello più adatto alle proprie necessità. Installare la giusta caldaia, infatti, può influenzare il comfort, l’efficienza energetica e i costi di gestione della casa; perciò, è bene disporre di tutte le informazioni necessarie per poter prendere una decisione informata. La nostra guida si propone di analizzare le ...
Software per l'etichettatura ErP
Vaillant mette a disposizione dei suoi partner uno strumento software per poter scaricare facilmente tutte le etichette dei prodotti presenti nel listino e per poter calcolare in modo facile ed intuitivo le etichette di sistema che obbligatoriamente devono essere fornite al cliente finale in fase di offerta o essere esposte nelle aree di esposizioni al pubblico dei rivenditori. Accedi al Software
Quali sono i controlli obbligatori per lo scaldabagno a gas?
Gli scaldabagni a gas, come gli altri impianti di riscaldamento, necessitano di una manutenzione regolare per mantenere la loro efficienza e sicurezza operativa. Nel nostro paese sono previste precise normative che ne regolano installazione e manutenzione per garantire il rispetto degli standard previsti dalla legge.
Quali sono i controlli obbligatori
I controlli obbligatori per lo scaldabagno a gas includono la verifica delle valvole di sicurezza, del bruciatore e dei sistemi di ven...Documentazione Video
Una selezione video dedicata alle tecnologie e soluzioni Vaillant per il tuo comfort domestico. Guarda nel dettaglio le caratteristiche di caldaie a condensazione, scaldabagni, pompe di calore, solare termico e climatizzazione.
La caldaia a condensazione più amata di sempre oggi ancora più sorprendente. anteprima video caldaia ecoTEC plus Guarda Decisamente Green, estremamente Smart, il Top in classe A+ anteprima video caldaia ecoTEC exclusive Guarda Soluzione decentralizzata per la ventilazione video recoVAIR 60 Vaillant Guarda Il modo più semplice per passare alla condensazione Vaillant video ecoTEC pure Guarda L'innovativa centralina vSMART, con la sua app dedicata, permette di controllare a distanza,via wi-fi dall...
recoVAIR: aria pura per casa tua
recoVAIR è il nuovo sistema di ventilazione meccanica controllata che oltre ad eliminare fino al 95% di sostanze dannose per la salute attraverso un sistema di filtraggio tra i più performanti presenti oggi sul mercato, mantiene costante la temperatura interna e garantisce il 30% in meno di consumo energetico. recoVAIR permette di rinnovare l'aria, filtrare gli agenti inquinanti e recuperare il calore contenuto nell'aria.
Condizioni di utilizzo
L'accesso, la consultazione e l'utilizzo delle pagine del presente sito web comportano l'accettazione, da parte dell'utente e del cliente del contenuto del presente Disclaimer. I contenuti del presente sito web - comprensivi di dati, notizie, informazioni, immagini, grafici, disegni, marchi e nomi a dominio - sono di proprietà di Vaillant, se non diversamente indicato, coperti da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale. Vaillant si impegna affinché questo sito web conten...
From BLOCK To TEC
Vaillant segna l’inizio di una nuova era tecnologica
Milano, 24 settembre 2015. Dal 26 settembre 2015, con l’entrata in vigore delle direttive sull’Ecodesign (2009/125/CE) e l“Etichettatura Energetica”, le caldaie tradizionali a tiraggio forzato non a condensazione scompariranno gradualmente dal mercato e saranno sostituite con le caldaie a condensazione. Ogni nuova caldaia venduta dovrà avere una propria etichettatura che ne definirà le prestazioni in condizioni reali, in base al livello di efficienza calcolato nell’arco di un intero anno. Una r...
Vaillant Group
Vaillant Group nasce a Remscheid nel 1874. Fornire alle persone in tutto il mondo soluzioni innovative di riscaldamento, acqua calda e climatizzazione: questa è la nostra missione. Otto marchi, circa 15 mila dipendenti e un’unica visione. Taking care of a better climate. Inside each home and the world around it: per un clima migliore, all'interno di ogni casa e nel mondo che la circonda. Come azienda a conduzione familiare, ci dedichiamo a questa visione da oltre 150 anni. Protagonisti di u...
climaVAIR Plus, clima di benessere
Scegli un climatizzatore Vaillant e goditi il massimo del benessere in casa
Scegli il massimo del comfort, scegli il clima Vaillant Scopri i climatizzatori climaVAIR di Vaillant Scale di Efficienza ErP: Riscaldamento: A+++ - D. Raffrescamento: A+++ - D. Compila il form online per essere ricontattato da un professionista Vaillant Premium e scopri la soluzione ideale per il tuo clima, comodamente da casa tua. Per richieste urgenti, riparazione o manutenzione, contattare il vostroCentro Assistenza Tecnica di zona o il numero verde 800.088.766 Scopri il programma gratuito ...
Cos'è l'apertura di ventilazione? Quando è obbligatoria?
L'apertura di ventilazione deve garantire l'afflusso di almeno tanta aria quanta ne viene richiesta dalla regolare combustione del gas. Detta apertura deve avere sezione libera totale netta di passaggio di almeno 6 cm² per ogni kW di portata termica installata con un minimo di 100 cm². È obbligatoria in qualsiasi locale in cui sono installati apparecchi a gas di tipo A o B o apparecchi di cottura. Torna a Domande Frequenti sul riscaldamento
Archivio comunicati stampa 2016
leggi leggi leggi leggi leggi leggi leggi
Messa fuori servizio: pubblicate le Linee Guida CIG, n. 20
Il 30 settembre 2022, sono state pubblicate sul sito del CIG le Linee Guida n. 20: “Messa fuori servizio dell'impianto gas e degli apparecchi utiIizzatori. Operazioni da effettuare e compilazione della documentazione tecnica.” Si tratta di un documento molto atteso ed estremamente rilevante poiché traccia una procedura univoca e condivisa che potrà essere adottata dal tecnico qualora si trovi dinanzi ad impianti a gas ad uso civile che presentano irregolarità tali da determinare un immediato pe...
Conoscere i sistemi di riscaldamento: funzionamento e fasi
Capire come funziona un sistema di riscaldamento è essenziale per scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze e per ottimizzare l'efficienza energetica della propria casa. Un impianto di riscaldamento si compone di diverse fasi e componenti che lavorano in sinergia per generare, distribuire e trasferire calore negli ambienti domestici. In questa sezione, esamineremo i principi fondamentali e le tecnologie alla base di questi sistemi, fornendo una panoramica dei processi coinvolti. U...
Pompa di calore per termosifoni: come funziona?
La ricerca di soluzioni energetiche efficienti e sostenibili ha portato all'adozione sempre più diffusa della pompa di calore per il riscaldamento o, più in generale, per usi domestici. Questa tecnologia rappresenta un'alternativa all'avanguardia rispetto ai sistemi tradizionali. Essa offre infatti una serie di vantaggi in termini di efficienza energetica, riduzione delle emissioni di gas serra e risparmi economici a lungo termine. In questo articolo, analizzeremo il funzionamento della pompa d...
Pompe di calore e solare termico: soluzioni efficienti per il riscaldamento e il raffrescamento
Negli ultimi anni, l'attenzione verso soluzioni energetiche sostenibili è cresciuta in modo esponenziale. Tra le tecnologie più promettenti per il riscaldamento e il raffrescamento degli edifici, le pompe di calore e i sistemi solari termici occupano una posizione di rilievo. In questo articolo andremo ad esplorarne il funzionamento, l'efficacia e l'impatto ambientale, mettendo a confronto le loro caratteristiche principali e le applicazioni pratiche. Differenze tra pompe di calore e solare ter...