Risultati di ricerca
Purtroppo non sono stati trovati risultati adeguati alla tua ricerca.
Assicurati che tutte le parole inserite siano scritte correttamente o cambia i termini di ricerca.
Mostra risultati per
Nessun risultato trovato per
1 - 25 di 287 risultati
Bollitori per acqua calda sanitaria
I bollitori Vaillant sono la soluzione ideale per garantire un'abbondante disponibilità di acqua calda sanitaria in modo efficiente e affidabile. Che tu stia cercando un bollitore per caldaia, un bollitore per pompa di calore o un bollitore solare, Vaillant offre una gamma completa di prodotti per soddisfare ogni esigenza.
Stazioni istantanee
Le stazioni istantanee Vaillant sono la scelta perfetta per avere acqua calda sanitaria sempre disponibile, senza attese: Stazione istantanea agu...Form contatti per adesione al programma di Finanziamento Gentile professionista, ti invitiamo a compilare tutti i campi del form contatti sottostante e a darci la tua autorizzazione per metterti in contatto con il nostro partner Deutsche Bank Easy. Verrai quindi contattato da un referente Deutsche Bank Easy per maggiori informazioni, accreditamento e formazione sugli strumenti di finanziamento. Se persona giuridica Visura Camerale Copia Statuto e Atto Costitutivo (dai quali si evinca esatta rag...
aroTHERM
Prodotta internamente al Gruppo, aroTHERM VWL/2 è la pompa di calore aria/acqua monoblocco ad alta efficienza (fino a COP 4,7) dotata di compressore Inverter Twin Rotary e di ventilatori a velocità variabile.Questa pompa di calore è ideale per il riscaldamento, la produzione di acqua calda sanitaria ed il raffrescamento degli ambienti. La temperatura massima raggiungibile dal fluido in mandata è di 63°C, valore tra i più alti della categoria.aroTHERM è molto semplice da installare. Il circuito ...
Cos'è l’EER?
L'efficienza di un climatizzatore nel funzionamento a freddo è misurata dall'indice...
L'efficienza di un climatizzatore nel funzionamento a freddo è misurata dall'indice di efficienza elettrica "EER" (Energy Efficiency Ratio). L’EER è il rapporto tra l’energia resa e l’energia elettrica consumata; più è alto più il climatizzatore è efficiente (basso consumo). Un valore di EER pari a tre vuol dire, ad esempio, che per ogni kW d'energia elettrica consumato, il climatizzatore renderà 3kW d'energia termica (calore sottratto all’ambiente da raffrescare). Classi Efficienza Energetica ...
Unità di ventilazione decentralizzata con recupero del calore recoVAIR 60
recoVAIR 60 è la soluzione ideale per la ventilazione controllata di singoli ambienti in caso di ristrutturazioni di appartamenti o case monofamiliari, ed in tutti i casi di assenza di spazio per la canalizzazione dell’aria. Guarda la scheda prodotto.
Ciao, sono il Leprotto Vaillant!
Seguimi in questo nuovo viaggio.
Dopo decenni di storia, il nostro Leprotto prende vita. Da quando era solo una stampa su un giornale, anno dopo anno, ne ha visti di cambiamenti! Johann Vaillant fondò la sua azienda nel 1874, ma solo nel 1899, durante il periodo di Pasqua, scelse il logo che l’accompagnerà nei secoli lungo un percorso di invenzioni e successi: una lepre che esce da un uovo, tipica immagine allegorica della Pasqua tedesca. Da quel momento in poi il Leprotto è diventato l'elemento distintivo del marchio Vaillant...
Vaillant Group
Vaillant Group nasce a Remscheid nel 1874. Fornire alle persone in tutto il mondo soluzioni innovative di riscaldamento, acqua calda e climatizzazione: questa è la nostra missione. Otto marchi, circa 15 mila dipendenti e un’unica visione. Taking care of a better climate. Inside each home and the world around it: per un clima migliore, all'interno di ogni casa e nel mondo che la circonda. Come azienda a conduzione familiare, ci dedichiamo a questa visione da oltre 150 anni. Protagonisti di u...
Com'è una caldaia ecologica?
Le caldaie "ecologiche" sono apparecchi che beneficiano degli sforzi in ricerca e sviluppo dei costruttori, che hanno migliorato le prestazioni del bruciatore in termini di controllo della combustione, riducendo le emissioni inquinanti. Premesso che la combustione di qualsiasi combustibile (gas, gasolio, nafta, carbone, legna) produce fumi di scarico, è importante poter controllare la "qualità" di questi fumi, anche in virtù delle sempre più severe normative ambientali, che tendono a minimizzar...
Pompe di calore per acqua calda sanitaria: tecnologia, vantaggi e applicazioni
Le pompe di calore per acqua calda sanitaria (ACS) rappresentano una soluzione avanzata, in grado di coniugare risparmio energetico, sostenibilità ambientale e flessibilità impiantistica. Questi sistemi, sempre più diffusi nel settore residenziale e commerciale, sfruttano l’energia elettrica e l’energia termica presente nell’ambiente per riscaldare l’acqua, riducendo drasticamente il consumo di combustibili fossili rispetto ai metodi tradizionali, come gli scaldabagni o le caldaie a gas. Questo...
Sistemi di riscaldamento
Il riscaldamento domestico è un aspetto fondamentale per garantire comfort e benessere in ogni casa. Vaillant offre una vasta gamma di soluzioni innovative per soddisfare le diverse esigenze abitative assicurando efficienza energetica, risparmio e rispetto per l'ambiente.
Tecnologia all'avanguardia al tuo servizio
Gli impianti di riscaldamento Vaillant si distinguono per l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia, che garantiscono prestazioni elevate e consumi ridotti. La nostra offert...Cos'é e come funziona un climatizzatore?
Un climatizzatore funziona sfruttando alcune leggi della termodinamica e le proprietà di un opportuno gas...
Il climatizzatore funziona sfruttando alcune leggi della termodinamica e le proprietà di un gas refrigerante: Il gas frigorifero R410A. Utilizzato in tutti i climatizzatori Vaillant, è il più funzionale ed efficiente disponibile oggi sul mercato: è privo di cloro, atossico e non infiammabile. Il gas è il fluido che viene utilizzato per prelevare calore da un locale e cederlo all’ambiente esterno. Quando si comprimono, i gas, si riscaldano e poi, una volta raffreddati, diventano liquidi. Se si f...
Gas refrigeranti per pompe di calore: vantaggi, caratteristiche e impatto ambientale
La diffusione delle pompe di calore come tecnologia per il riscaldamento e il raffreddamento degli edifici ha registrato un graduale aumento negli ultimi anni, favorita dalla maggior consapevolezza ambientale dei consumatori. Questa tecnologia, infatti, costituisce un'opzione efficiente e rispettosa dell'ambiente rispetto ai tradizionali sistemi basati su combustibili fossili. Al centro del funzionamento delle pompe di calore vi sono i gas refrigeranti, fondamentali per creare un ciclo termod...
Scarico a parete con caldaia a condensazione
L’art. 5 del DPR 412/93 così come modificato, in ultimo, dal D.Lgs 102/2014, ribadisce la possibilità di scaricare a parete in situazioni specifiche, nel rispetto della normativa (il cui riferimento è la norma UNI 7129) e obbliga i Comuni ad adeguare i propri regolamenti.
Scaricare a parete è consentito ad esempio (art. 5, comma 9 bis), quando, in uno stabile plurifamiliare, si vuole o si deve sostituire una caldaia tradizionale a tiraggio naturale installata prima del 31 agosto 2013 e collegata ad una canna collettiva ramificata con una nuova caldaia a condensazione ad alto rendimento. Questa eventualità diventa l’unica soluzione percorribile quando, all’atto della sostituzione del vecchio generatore di calore, si dovesse rilevare la mancata idoneità della cann...
Qual è la differenza tra un climatizzatore e una pompa di calore aria-aria?
Qual è la differenza tra un climatizzatore e una pompa di calore aria-aria? Come funziona un climatizzatore a pompa di calore e quali vantaggi comporta Climatizzazione sostenibile con le pompe di calore Cosa valutare nella scelta? La risposta breve è: “nessuna.” Tuttavia, è comune pensare che si tratti di dispositivi distinti. Il loro funzionamento è in realtà il medesimo oggi, poiché i più recenti e migliori climatizzatori sono anche pompe di calore aria-aria. Per questo motivo prendono talvol...
Detrazioni fiscali e incentivi per l'efficienza energetica:
Ecobonus, Bonus Casa e Conto Termico
Detrazione IRPEF e IRES riservata ai lavori di riqualificazione energetica degli edifici esistenti. Detrazioni per la riqualificazione energetica Detrazioni per Ecobonus e riqualificazione energetica Detrazioni Irpef per interventi di ristrutturazione edilizia e manutenzione ordinaria (condomini e parti comuni di edifici) e straordinaria (singole unità immobiliari). Detrazione fiscale 50% Detrazione fiscale 50% Consulta qui di seguito gli approfondimenti di ogni incentivo fiscale nel settore ri...
Caldaia che fa rumore: cosa fare?
La caldaia rappresenta il motore del sistema di riscaldamento domestico e della produzione di acqua calda sanitaria. Il suo corretto funzionamento è quindi fondamentale per garantire il comfort abitativo, soprattutto durante i mesi più freddi. Talvolta, tuttavia, può capitare che la caldaia inizi a emettere rumori inconsueti, generando preoccupazione e interrogativi sul corretto funzionamento e la sua sicurezza, soprattutto se il disturbo è continuo o si presenta di notte. Questo articolo anali...
La riforma delle tariffe elettriche: più flessibilità nella scelta della potenza elettrica impegnata
Per trarre pieno vantaggio dal superamento della tariffazione progressiva, introdotta dalla Riforma delle Tariffe elettriche e agevolare la scelta delle pompe di calore elettriche ad altissima efficienza per la climatizzazione domestica, occorreva rendere più flessibile il cambio della potenza elettrica impegnata. Fino ad ora in Italia il valore di 3kW ha rappresentato la consuetudine della potenza elettrica impegnata; per via infatti delle poche potenze disponibili (1,5; 3; 4,5; 6 kW), per gli...
VAILLANT: THE GREEN EVOLUTION
La salvaguardia del Pianeta, al centro della strategia del brand, motore di una lunga serie di iniziative coordinate
Milano, 28 aprile 2017 – Innovazione, leadership tecnologica e salvaguardia dell’ambiente rappresentano per Vaillant, oggi più che mai, elementi intimamente interconnessi e insieme fondamenta comuni della propria visione di crescita e di progresso sostenibili, nonché della propria missione come azienda: internamente, nella società e nei confronti di partner e clienti. Sarebbe infatti impossibile e contraddittorio, per una realtà da sempre proiettata nel futuro, pensare di offrire il massimo del...
Comunicazione ACCREDIA/CIG sulla norma UNI 11554
Comunicazione relativa ai presunti obblighi imposti dalla norma UNI 11554
Condividiamo con te una comunicazione pervenutaci dal CIG, Comitato Italiano Gas, relativa ai presunti obblighi imposti dalla norma UNI 11554. Il CIG informa che i percorsi di qualificazione/certificazione degli operatori del post-contatore gas sono assolutamente volontari. Invitiamo a prendere visione della comunicazione completa ACCREDIA/CIG del 2 marzo 2015 in allegato (233 kB).
Quale tipo di caldaia offre il miglior rendimento?
La caldaia a condensazione perchè recupera il calore latente contenuto nei fumi di combustione che di norma nelle caldaie tradizionali, viene perso. Torna a Domande Frequenti sul riscaldamento
Scaldabagno a gas e istantanei per esterno e interno
La gamma si compone di modelli atmosferici (atmoMAG), a tiraggio forzato (turboMAG) e da esterno (outsideMAG) tutti a basse emissioni di NOx. Risparmio energetico, affidabilità, estetica e compattezza sono le caratteristiche comuni a tutti i modelli. L'intera gamma di scaldabagni MAG rispetta i nuovi regolamenti ErP relativi all‘efficienza energetica; gli apparecchi a gas di nuova produzione garantiscono emissioni di NOx non superiori a 56 mg/kWh. Se stai cercando informazioni riguardanti gli i...
Assistenza da Remoto:
il comfort domestico senza preoccupazioni
L'Assistenza da Remoto è il servizio Vaillant che offre il il monitoraggio e la diagnostica professionale a distanza per tua caldaia o pompa di calore. Attiva il servizio di con il tuo Centro Assistenza Tecnica ufficiale di fiducia: i nostri professionisti, tramite la piattaforma myVAILLANT Pro Service, monitoreranno a distanza il tuo impianto di riscaldamento per verificarne il corretto funzionamento, prevenire eventuali guasti o intervenire tempestivamente. Con l'Assistenza da Remoto è possib...
Vaillant vSMART: il nuovo volto dell’home efficiency
Il calore di casa sempre sotto controllo, con stile e un occhio di riguardo all’ambiente
Sognate di trovare una casa calda e accogliente quando rientrate da una lunga giornata di lavoro? Siete in partenza per un weekend last minute e non vorreste essere costretti a tornare a casa per spegnere il riscaldamento? Volete gestire in maniera più intelligente il vostro impianto domestico? Per rispondere a queste e a molte altre esigenze, Vaillant ha creato vSMART, un’innovativa centralina che, sfruttando in maniera intelligente le tecnologie wi-fi e mobile, trasforma smartphone e tablet i...
Sistemi ibridi con efficienza plus
ecoTEC plus + aroTHERM plus
I nostri sistemi ibridi rappresentano la migliore soluzione per ridurre i costi energetici e compiere il primo passo verso le energie rinnovabili. L'unione della nostra pompa di calore aroTHERM plus, che copre la maggior parte dei consumi utilizzando energia elettrica, e della caldaia a condensazione ecoTEC plus, che interviene solo nei momenti di maggiore richiesta energetica, è la soluzione ideale che guarda al futuro del comfort. I benefici di un sistema ibrido I nostri sistemi ibridi rispon...
È meglio una caldaia di 24 kW o 28 kW?
Quando si tratta di scegliere una caldaia per la propria abitazione, una delle decisioni più importanti riguarda la potenza. La scelta tra una caldaia da 24 kW e una da 28 kW influisce direttamente sull'efficienza energetica, sui costi operativi e sul comfort domestico.