Domande frequenti sul Bonus Casa e ristrutturazione edilizia
Tutti i dettagli e le risposte alle domande sulle detrazioni Irpef del 50% per lavori di ristrutturazione edilizia.
Domande riguardanti lo scaldacqua a gas
Devo installare uno scaldacqua a gas, posso accedere alle detrazioni fiscali?
In caso di sostituzione dello scaldacqua a gas per uso monofamiliare è possibile accedere alla detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie ma soltanto se la sostituzione rientra in un più ampio intervento di ristrutturazione dell’immobile.
La semplice sostituzione non è sufficiente per l’accesso alla detrazione.
Per maggiori informazioni su detrazioni e incentivi ti invitiamo a visitare la pagina dedicata sul nostro sito.
Devo installare uno scaldacqua a gas, è necessario inviare la comunicazione all’Enea per l’accesso alla detrazione fiscale?
Per gli scaldacqua a gas non è necessario inviare la comunicazione all’Enea.
Per maggiori informazioni su detrazioni e incentivi ti invitiamo a visitare il nostro sito web alla pagina dedicata.
Domande riguardanti la caldaia
Ho installato una caldaia nuova, posso accedere alla detrazione per la ristrutturazione edilizia?
In caso di sostituzione o riparazione con innovazioni della caldaia è sempre possibile accedere alla detrazione del 50% per ristrutturazione edilizia.
In caso di installazione di una caldaia a condensazione sarà necessario l’invio di una comunicazione all'Enea.
Per maggiori informazioni su detrazioni e incentivi ti invitiamo a visitare il nostro sito web alla pagina dedicata.
Domande generiche sulle ristrutturazioni edilizie
Tutti gli interventi che accedono alla detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie prevedono l’invio di una comunicazione all'Enea?
No, in caso di ristrutturazioni edilizie non tutti gli interventi prevedono l’invio di una comunicazione all'Enea per l’accesso alla detrazione del 50%.
Trovi l'elenco degli interventi che necessitano di comunicazione in questo documento pubblicato sul sito Enea, a pagina 4.
Per maggiori informazioni su detrazioni e incentivi ti invitiamo a visitare il nostro sito web alla pagina dedicata.
Devo predisporre la comunicazione all’Enea per le detrazioni fiscali. Dove trovo i dati necessari?
Trovi tutti i dati necessari alla compilazione della comunicazione Enea in questa guida pubblicata sul nostro sito web:
Per maggiori informazioni su detrazioni e incentivi ti invitiamo a visitare il nostro sito web alla pagina dedicata.
Da quale data decorre il termine per l'invio della comunicazione all'ENEA?
La risoluzione 244/E del 2007 dell'Agenzia delle Entrate ha precisato che la decorrenza dei termini per l'invio della documentazione parte dal giorno del "collaudo" finale dei lavori. Tale collaudo può essere esplicitato anche dalla ditta che ha eseguito i lavori.
Per saperne di più
Incentivi fiscali
Tutte le informazioni per usufruire delle detrazioni fiscali e richiedere gli incentivi sulla sostituzione dei vecchi impianti: