Risultati di ricerca
Purtroppo non sono stati trovati risultati adeguati alla tua ricerca.
Assicurati che tutte le parole inserite siano scritte correttamente o cambia i termini di ricerca.
Mostra risultati per
Nessun risultato trovato per
226 - 250 di 279 risultati
Regione Piemonte. Chiarimenti in relazione ai limiti di rendimento e ai limiti di emissione di NOx per i generatori di calore.
Con la ‘’D.G.R. n°11968-46 del 04/08/09’’ la Regione Piemonte, oltre a dettare nuove disposizioni in materia di inquinamento e risparmio energetico, pone dei limiti sulle emissioni in atmosfera per gli impianti di riscaldamento. Tali limiti riguardano gli NOx (Ossidi di Azoto). L’eventuale superamento di questi limiti si traduce quasi sempre nella necessità di sostituire il generatore di calore entro determinate scadenze temporali che variano a seconda del tipo di combustibile e della potenza d...
Ciao, sono il Leprotto Vaillant!
Seguimi in questo nuovo viaggio.
Dopo decenni di storia, il nostro Leprotto prende vita. Da quando era solo una stampa su un giornale, anno dopo anno, ne ha visti di cambiamenti! Johann Vaillant fondò la sua azienda nel 1874, ma solo nel 1899, durante il periodo di Pasqua, scelse il logo che l’accompagnerà nei secoli lungo un percorso di invenzioni e successi: una lepre che esce da un uovo, tipica immagine allegorica della Pasqua tedesca. Da quel momento in poi il Leprotto è diventato l'elemento distintivo del marchio Vaillant...
Condizioni di utilizzo
L'accesso, la consultazione e l'utilizzo delle pagine del presente sito web comportano l'accettazione, da parte dell'utente e del cliente del contenuto del presente Disclaimer. I contenuti del presente sito web - comprensivi di dati, notizie, informazioni, immagini, grafici, disegni, marchi e nomi a dominio - sono di proprietà di Vaillant, se non diversamente indicato, coperti da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale. Vaillant si impegna affinché questo sito web conten...
Cos'é e come funziona un climatizzatore in Pompa di Calore?
Viene chiamato a Pompa di Calore il climatizzatore che riesce a raffreddare un ambiente...
Viene chiamato a Pompa di Calore il climatizzatore che riesce a raffreddare un ambiente e anche a riscaldarlo. Questo tipo di macchina può essere sia on-off sia Inverter. Per riscaldare un locale si ha nella macchina un’inversione del ciclo frigorifero: è come se il climatizzatore cercasse di raffreddare l'esterno, il calore prodotto in questa fase viene quindi rilasciato all'interno e l'ambiente si riscalda. I climatizzatori VAILLANT sono tutti in Pompa di Calore. Torna a Domande Frequenti sul...
Confrontare le tecnologie per il riscaldamento
I sistemi di riscaldamento utilizzano diverse tipologie di energia. Al di là del petrolio e del gas, possono essere usate come fonti di energia rinnovabili i pellet di legno o l’energia solare. Ogni tecnologia è ben adatta per alcune situazioni.
Non ci sono soluzioni standard per il riscaldamento valide per qualsiasi casa o appartamento. Avrete bisogno di una panoramica delle tecnologie disponibili e delle loro capacità. Ciò aiuterà ad elaborare una decisione corretta su che tipo di riscaldamento sia migliore. Una volta ottenuta una panoramica generale, consultate un esperto Vaillant. Con il suo aiuto potrete capire quale sistema di riscaldamento è più adatto alla vostra casa. Decidere quale tecnologia o fonte energetica sia per voi mi...
Prodotti green iQ
Sostenibilità, connettività ed efficienza tecnologica
Tutti i prodotti sono stati progettati attraverso rigorosi controlli ed elevati standard qualitativi, per garantire prestazioni altamente efficienti e una maggiore longevità. L’impiego di materiali riciclati e riciclabili rendono i prodotti estremamente sostenibili, mentre le ultime tecnologie in tema di connettività ne permettono la gestione ovunque e in modo semplice. ecoTEC exclusive, flexoCOMPACT exclusive e flexoTHERM exclusive costituiscono i primi prodotti lanciati sul mercato con l'etic...
Climatizzatori e Condizionatori
I climatizzatori e i condizionatori fissi Vaillant sono caratterizzati da efficienza, estrema silenziosità di funzionamento, design raffinato ed elegante e assoluta semplicità di utilizzo. I condizionatori Vaillant sono la scelta ideale per chi cerca un clima perfetto in casa, unendo comfort, risparmio energetico e design. La nostra gamma di climatizzatori fissi offre soluzioni adatte a ogni esigenza, garantendo una qualità dell'aria ottimale e un controllo preciso della temperatura.
Cl...
Ci siamo. Soprattutto adesso.
Anche in questo periodo particolarmente problematico per tutti Vaillant si è strutturata per garantire la qualità e l’assistenza a cui sei abituato adottando tutte le misure di contenimento emanate dal Governo. Vaillant aderisce pienamente alle Direttive dell’Esecutivo e si è strutturata per mantenere inalterata la qualità del servizio offerto operando in regime di smart working e in ambiente protetto, sempre a tua disposizione. Per il cliente finale: - Il numero verde 800 088 766 per assiste...
Regolamenti ErP: al via la Fase 2
Dal 26 settembre 2018 tutti gli apparecchi a gas di nuova produzione dovranno garantire emissioni di NOx non superiori a 56 mg/kWh
Come noto, a partire dal 26 settembre 2015, sono entrati in vigore una serie di Regolamenti comunitari i cui effetti sono stati tanto rilevanti da poterli ritenere come vere e proprie pietre miliari nel settore. Ci si riferisce ai Regolamenti ErP o Ecodesign(1) che hanno individuato nuovi requisiti minimi prestazionali dei prodotti per riscaldamento e ai Regolamenti ELD o Labelling(2) che hanno istituito un sistema armonizzato per l’etichettatura dei generatori in base alla loro efficienza, all...
DER BLAUE ENGEL
Blaue Engel è il marchio di qualità ecologica più longevo in Germania, attivo sin dal 1977 ed ampiamente diffuso a livello nazionale. Oggi arriva a contare oltre 3600 tra prodotti e servizi suddivisi in oltre 100 categorie. Come gli altri marchi ecologici è indirizzato a promuovere quei prodotti in grado di ridurre gli impatti ambientali negativi e a facilitare le scelte di quei consumatori che, in numero sempre crescente, sono interessati alla salvaguardia ambientale. A livello di marketing, i...
Scopri tutti i modelli per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. caldaie a condensazione Nuova ecoTEC plus I vantaggi della condensazione Richiedi un preventivo Soluzioni in classe A +++. Efficienti, silenziosi e super affidabili. climatizzatore in camera da letto Scopri la gamma residenziale e commerciale Leggi le domande più frequenti sulla climatizzazione Richiedi un preventivo Un'ampia gamma di prodotti innovativi tra i più silenziosi sul mercato. pompe di calore aroTHE...
Vaillant. Riscaldamento e climatizzazione per il comfort domestico.
Con oltre 150 anni di esperienza, continuiamo ad offrire oggi più che mai prodotti efficienti e con una particolare attenzione rivolta all’ambiente. L'offerta si articola in una vasta gamma di prodotti come: caldaia a condensazione, pompa di calore, climatizzatore, scaldabagno, termostato, centralina climatica, pannelli solari e tanti altri prodotti che utilizzano energie rinnovabili. Scegli Vaillant per il tuo comfort domestico e affidati ad oltre 500 centri assistenza tecnica ufficiali in Ita...
Pompa di calore per termosifoni: come funziona?
La ricerca di soluzioni energetiche efficienti e sostenibili ha portato all'adozione sempre più diffusa della pompa di calore per il riscaldamento o, più in generale, per usi domestici. Questa tecnologia rappresenta un'alternativa all'avanguardia rispetto ai sistemi tradizionali. Essa offre infatti una serie di vantaggi in termini di efficienza energetica, riduzione delle emissioni di gas serra e risparmi economici a lungo termine. In questo articolo, analizzeremo il funzionamento della pompa d...
Caldaie a basamento a condensazione
Utilizza i filtri di ricerca e trova subito la soluzione migliore che si adatta alla tue esigenze e ti garantisce il massimo del comfort per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Le caldaie a basamento rappresentano una soluzione ideale per riscaldare e produrre acqua calda sanitaria in abitazioni di grandi dimensioni, condomini o edifici commerciali. Montate a pavimento, le caldaie a basamento offrono stabilità strutturale e facilità di manutenzione senza pari. Il loro des...
vSMART: Termostato modulante Wi-Fi
La nuova centralina vSMART, con la sua app dedicata, permette di controllare a distanza,via wi-fi dallo smartphone o dal tablet, il vostro impianto di riscaldamento.
Listini prezzi prodotti Vaillant
Consulta l'ultimo listino prezzi per avere una prima indicazione sui prezzi dei prodotti Vaillant dedicati al comfort domestico.
Listino completo Vaillant   Scarica il pdf (24251 kB)   Scarica ANGAISA - Febbraio 2025 (39 kB) Listino completo Vaillant   Scarica il pdf (23710 kB)   Scarica ANGAISA - Maggio 2024 (43 kB)
Scaldabagno a gas: come risolvere i problemi comuni
Lo scaldabagno a gas è un apparecchio con la funzione di riscaldare l’acqua che usiamo in casa, in bagno e in cucina, in modo rapido ed efficiente. Conosciuto anche come scaldacqua, a differenza di una caldaia il suo unico scopo è quindi la produzione di acqua calda sanitaria. Come per tutti i dispositivi, talvolta può succedere che si verifichino dei problemi comuni che spesso possono essere facilmente risolti. Scoprili tutti leggendo questa guida. Lo scaldabagno a gas non si accende Lo scalda...
Vaillant più vicina ai clienti con la nuova promessa di marca
"Comfort for my home” segna una nuova importante tappa nell’evoluzione del brand.
Milano, 20 settembre 2017 – Vaillant, protagonista nelle tecnologie per il riscaldamento e la climatizzazione domestica, lancia "Comfort for my home", il nuovo payoff che da oggi accompagnerà lo storico logo del leprotto. Un cambiamento che rappresenta una pietra miliare nel percorso di evoluzione della marca, un nuovo modo di sottolineare, insieme alle consolidate doti di affidabilità e capacità innovativa, la vicinanza al cliente e l’impegno ad accompagnarlo nel dare vita al proprio ideale di...
Una raccolta di oltre 140 schemi idraulici per iniziare subito a progettare con le soluzioni Vaillant. Trova lo schema idraulico per il tuo sistema e offri ai tuoi clienti la soluzione migliore. NOTA: la possibilità di scaricare i file .dwg e le versioni precedenti dipendono dal tuo profilo. schemi elettrici Per informazioni sulle logiche di funzionamento e versioni CAD contattaci allo 02 87133001. MasterLine Cataloghi Listini prezzo Istruzioni d'uso Istruzioni installazione Istruzioni fumister...
auroTHERM Plus
Questa gamma di collettori si distingue non solo per il design e la potenza ma anche per l'alta qualità dei materiali, che assicurano prestazioni superiori alla norma. I collettori piani sottovetro "auroTHERM plus" dotati di vetro di copertura antiriflesso offrono una resa solare elevatissima in confronto ai tradizionali collettori piani. L'elevato rendimento, grazie anche al nuovo isolamento laterale, ne fa senz'altro uno dei collettori piani sottovetro più performanti in assoluto tra quelli c...
auroCOMPACT
auroCOMPACT offre il modo più efficiente per l'utilizzo di energia solare e la produzione di acqua calda sanitaria: unisce un modulo a condensazione ed un accumulo a stratificazione con serpentina solare in un alloggiamento compatto.Nei nuovi modelli è stato integrato anche un flussometro solare che permette di verifica il reale guadagno solare grazie anche ad una nuova elettronica di gestione. La novità per auroCOMPACT è l'integrazione della tecnologia "drain back" o a svuotamento, per un uso ...
Dimensionamento e potenza delle pompe di calore: come valutarli? Dal primo contatto all'installazione: come funziona il processo per installare una pompa di calore Gas refrigeranti per pompe di calore: vantaggi, caratteristiche e impatto ambientale Caldaie: la guida completa Come scegliere una caldaia: guida all’acquisto Manutenzione della caldaia: tutto quello che devi sapere Pressione della caldaia: tutto quello che devi sapere Come sbloccare la caldaia in blocco: cause e soluzioni La caldaia...
Messa fuori servizio: pubblicate le Linee Guida CIG, n. 20
Il 30 settembre 2022, sono state pubblicate sul sito del CIG le Linee Guida n. 20: “Messa fuori servizio dell'impianto gas e degli apparecchi utiIizzatori. Operazioni da effettuare e compilazione della documentazione tecnica.” Si tratta di un documento molto atteso ed estremamente rilevante poiché traccia una procedura univoca e condivisa che potrà essere adottata dal tecnico qualora si trovi dinanzi ad impianti a gas ad uso civile che presentano irregolarità tali da determinare un immediato pe...
7 anni di garanzia in omaggio se scegli una caldaia Vaillant
Modulo per la registrazione di un nuova richiesta di prenotazione installazione vSMART da canale e-Commerce B2C Vaillant.
Etichettatura ambientale
L’11 settembre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116, che recepisce la direttiva UE 2018/851 sui rifiuti, e la direttiva (UE) 2018/852 relativa agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio. Il decreto ha apportato importanti modifiche, introducendo l’obbligo di etichettatura ambientale per tutti gli imballaggi immessi al consumo in Italia. Inoltre, il 21 novembre 2022 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 360 del 28 settembre 2022, ...