Risultati di ricerca
Purtroppo non sono stati trovati risultati adeguati alla tua ricerca.
Assicurati che tutte le parole inserite siano scritte correttamente o cambia i termini di ricerca.
Mostra risultati per
Nessun risultato trovato per
201 - 225 di 279 risultati
Configuratori professionali
Una raccolta di software per installatori e progettisti Scopri il software di configurazione dedicato ai termotecnici e agli studi di progettazione. MC1000 Vaillant Scopri il software per la preventivazione dedicato a installatori, rivenditori e termotecnici. Master System 2000 Scopri il software per la migliore combinazione edificio-impianto, dedicato ad architetti e progettisti. Master Energy System
Software per l'etichettatura ErP
Vaillant mette a disposizione dei suoi partner uno strumento software per poter scaricare facilmente tutte le etichette dei prodotti presenti nel listino e per poter calcolare in modo facile ed intuitivo le etichette di sistema che obbligatoriamente devono essere fornite al cliente finale in fase di offerta o essere esposte nelle aree di esposizioni al pubblico dei rivenditori. Accedi al Software
Listini prezzi prodotti Vaillant
Consulta l'ultimo listino prezzi per avere una prima indicazione sui prezzi dei prodotti Vaillant dedicati al comfort domestico.
Listino completo Vaillant   Scarica il pdf (24251 kB)   Scarica ANGAISA - Febbraio 2025 (39 kB) Listino completo Vaillant   Scarica il pdf (23710 kB)   Scarica ANGAISA - Maggio 2024 (43 kB)
Regione Piemonte. Chiarimenti in relazione ai limiti di rendimento e ai limiti di emissione di NOx per i generatori di calore.
Con la ‘’D.G.R. n°11968-46 del 04/08/09’’ la Regione Piemonte, oltre a dettare nuove disposizioni in materia di inquinamento e risparmio energetico, pone dei limiti sulle emissioni in atmosfera per gli impianti di riscaldamento. Tali limiti riguardano gli NOx (Ossidi di Azoto). L’eventuale superamento di questi limiti si traduce quasi sempre nella necessità di sostituire il generatore di calore entro determinate scadenze temporali che variano a seconda del tipo di combustibile e della potenza d...
Ciao, sono il Leprotto Vaillant!
Seguimi in questo nuovo viaggio.
Dopo decenni di storia, il nostro Leprotto prende vita. Da quando era solo una stampa su un giornale, anno dopo anno, ne ha visti di cambiamenti! Johann Vaillant fondò la sua azienda nel 1874, ma solo nel 1899, durante il periodo di Pasqua, scelse il logo che l’accompagnerà nei secoli lungo un percorso di invenzioni e successi: una lepre che esce da un uovo, tipica immagine allegorica della Pasqua tedesca. Da quel momento in poi il Leprotto è diventato l'elemento distintivo del marchio Vaillant...
Sistemi di riscaldamento
Il riscaldamento domestico è un aspetto fondamentale per garantire comfort e benessere in ogni casa. Vaillant offre una vasta gamma di soluzioni innovative per soddisfare le diverse esigenze abitative assicurando efficienza energetica, risparmio e rispetto per l'ambiente.
Tecnologia all'avanguardia al tuo servizio
Gli impianti di riscaldamento Vaillant si distinguono per l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia, che garantiscono prestazioni elevate e consumi ridotti. La nostra offert...Caldaia a condensazione ecoTEC exclusive
Dotata di un esclusivo sistema ad ultrasuoni per il bilanciamento dell’impianto assicura la giusta portata ad ogni terminale e offre un’efficienza impareggiabile. La caldaia raggiunge il 94% (Etas) di efficienza grazie allo scambiatore ExtraCondens ed è dotata del nuovo gateway VR921 per collegarsi alla rete WiFi di casa per gestire il tuo comfort da remoto. Inoltre, con la nuova centralina climatica sensoCOMFORT, raggiunge la classe A+. Guarda la scheda di prodotto
Energia solare
Il sole è una fonte di energia praticamente inesauribile, disponibile per noi su una scala virtualmente illimitata – zero emissioni e gratuito. Il sole irradia 960 miliardi di kW ora ogni giorno sulla superficie terrestre. Questa quantità di energia potrebbe soddisfare teoricamente il fabbisogno energetico del mondo per 180 anni.
L’energia solare è attualmente utilizzata nelle case in due modi differenti: 1. L’energia solare termica è utilizzata per produrre acqua calda sanitaria e per gli impianti di riscaldamento. 2. Nelle celle solari l’effetto fotovoltaico è utilizzato per la generazione diretta di elettricità partendo dalla luce solare. I vantaggi dell’utilizzo dell’energia solare termica sono: Fornitura inesauribile di energia solare L’energia solare è gratuita Nessuna emissione di CO² Può essere integrata agli im...
Climatizzatori: la guida completa
Oltre a combattere il caldo, un sistema di climatizzazione ben progettato può apportare numerosi benefici al benessere abitativo. Questi dispositivi, infatti, non si limitano solo a rinfrescare l'ambiente, ma offrono un controllo completo del clima interno, regolando temperatura, umidità e qualità dell'aria. In questo modo, contrastano efficacemente il caldo e l'afa tipici dell'estate, creando un'oasi di freschezza e comfort all’interno delle nostre case. Tra i vantaggi principali: Migliora la ...
Vaillant vSMART: il nuovo volto dell’home efficiency
Il calore di casa sempre sotto controllo, con stile e un occhio di riguardo all’ambiente
Sognate di trovare una casa calda e accogliente quando rientrate da una lunga giornata di lavoro? Siete in partenza per un weekend last minute e non vorreste essere costretti a tornare a casa per spegnere il riscaldamento? Volete gestire in maniera più intelligente il vostro impianto domestico? Per rispondere a queste e a molte altre esigenze, Vaillant ha creato vSMART, un’innovativa centralina che, sfruttando in maniera intelligente le tecnologie wi-fi e mobile, trasforma smartphone e tablet i...
Norma UNI 10436
La nuova edizione della norma UNI 10436 si innesta nel più ampio quadro della manutenzione degli impianti termici e va a colmare alcune lacune emerse in sede di compilazione del rapporto di controllo di efficienza energetica di tipo 1. Nel sottolineare, come sempre, che il testo della Norma UNI 10436 è l’unico riferimento ufficiale per gli operatori del settore, abbiamo preparato un documento di approfondimento in cui sono analizzate e commentate le principali innovazioni. Leggi l'approfondimen...
Sistemi ibridi con efficienza plus
ecoTEC plus + aroTHERM plus
I nostri sistemi ibridi rappresentano la migliore soluzione per ridurre i costi energetici e compiere il primo passo verso le energie rinnovabili. L'unione della nostra pompa di calore aroTHERM plus, che copre la maggior parte dei consumi utilizzando energia elettrica, e della caldaia a condensazione ecoTEC plus, che interviene solo nei momenti di maggiore richiesta energetica, è la soluzione ideale che guarda al futuro del comfort. I benefici di un sistema ibrido I nostri sistemi ibridi rispon...
DER BLAUE ENGEL
Blaue Engel è il marchio di qualità ecologica più longevo in Germania, attivo sin dal 1977 ed ampiamente diffuso a livello nazionale. Oggi arriva a contare oltre 3600 tra prodotti e servizi suddivisi in oltre 100 categorie. Come gli altri marchi ecologici è indirizzato a promuovere quei prodotti in grado di ridurre gli impatti ambientali negativi e a facilitare le scelte di quei consumatori che, in numero sempre crescente, sono interessati alla salvaguardia ambientale. A livello di marketing, i...
Bollitori per acqua calda sanitaria
I bollitori Vaillant sono la soluzione ideale per garantire un'abbondante disponibilità di acqua calda sanitaria in modo efficiente e affidabile. Che tu stia cercando un bollitore per caldaia, un bollitore per pompa di calore o un bollitore solare, Vaillant offre una gamma completa di prodotti per soddisfare ogni esigenza.
Stazioni istantanee
Le stazioni istantanee Vaillant sono la scelta perfetta per avere acqua calda sanitaria sempre disponibile, senza attese: Stazione istantanea agu...Pompe di calore per riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria
Guarda tutti i prodotti e scopri quale risponde maggiormente alle tue esigenze di comfort. Con le pompe di calore Vaillant potrai produrre fino al 75% di calore sfruttando le fonti di energia rinnovabile come aria, terra o dalla falda acquifera. Vai alla pagina dedicata per vedere come funziona questa tecnologia e scoprine tutti i benefici. La gamma di pompe di calore Vaillant offre un'ampia scelta di prodotti innovativi per soddisfare le diverse esigenze di riscaldamento, raffrescamento e prod...
Prezzo pompe di calore: cosa incide sul costo finale e quali incentivi sono disponibili?
Le pompe di calore sono diventate una soluzione sempre più popolare per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti, grazie alla loro efficienza energetica e al contributo alla riduzione delle emissioni di gas serra. Il costo iniziale di acquisto e installazione di una pompa di calore può variare notevolmente in base a diversi elementi chiave. In questo articolo esamineremo attentamente i principali fattori che influenzano il costo finale di questi sistemi e le possibili agevolazioni pe...
L'idrogeno rivoluzionerà il comfort domestico
L’idrogeno rappresenta la chiave per entrare nel mondo delle energie pulite, rivoluzionerà il mondo dell'industria e dei trasporti, ma soprattutto il modo in cui utilizzeremo i nostri sistemi di riscaldamento. Il dibattito sull’idrogeno è molto attuale e soprattutto trasversale, una sfida importante che consiste nel rendere più rispettosi dell'ambiente i settori dell'industria ad alta emissione di anidride carbonica. L’idrogeno come combustibile non rilascia emissioni di CO₂ se prodotto da font...
Caldaie a condensazione da interno ed esterno
Utilizza i filtri di ricerca e trova subito la soluzione migliore che si adatta alla tue esigenze e ti garantisce il massimo del comfort per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Se stai cercando informazioni riguardanti gli incentivi fiscali consulta la pagina dedicata e le risposte alla domande più frequenti riguardanti l'acquisto di un nuova caldaia a gas. La gamma di caldaie a condensazione Vaillant offre soluzioni innovative per il riscaldamento domestico e la produzio...
Conoscere i sistemi di riscaldamento: funzionamento e fasi
Capire come funziona un sistema di riscaldamento è essenziale per scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze e per ottimizzare l'efficienza energetica della propria casa. Un impianto di riscaldamento si compone di diverse fasi e componenti che lavorano in sinergia per generare, distribuire e trasferire calore negli ambienti domestici. In questa sezione, esamineremo i principi fondamentali e le tecnologie alla base di questi sistemi, fornendo una panoramica dei processi coinvolti. U...
Pompe di calore per riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria
Guarda tutti i prodotti e scopri quale risponde maggiormente alle tue esigenze di comfort. Con le pompe di calore Vaillant potrai produrre fino al 75% di calore sfruttando le fonti di energia rinnovabile come aria, terra o dalla falda acquifera. Vai alla pagina dedicata per vedere come funziona questa tecnologia e scoprine tutti i benefici. La gamma di pompe di calore Vaillant offre un'ampia scelta di prodotti innovativi per soddisfare le diverse esigenze di riscaldamento, raffrescamento e prod...
RED DOT DESIGN AWARDS
Il Red dot design award è uno dei principali premi a livello mondiale assegnato a prodotti che sono contemporaneamente innovativi nel design, funzionali, ergonomici, ecocompatibili, duraturi ed emozionali. Troppo per una caldaia? Non per i prodotti Vaillant che hanno vinto 7 Red dot design awards dal 2005 ad oggi (2005 – 2006 – 2007 – 2009 – 2010 - 2015 - 2017). Questi i prodotti premiati: auroSTEP plus, auroTHERM exclusive,auroTHERM, ecoTEC exclusive Green IQ, uniSTOR plus.
auroTHERM Plus
Questa gamma di collettori si distingue non solo per il design e la potenza ma anche per l'alta qualità dei materiali, che assicurano prestazioni superiori alla norma. I collettori piani sottovetro "auroTHERM plus" dotati di vetro di copertura antiriflesso offrono una resa solare elevatissima in confronto ai tradizionali collettori piani. L'elevato rendimento, grazie anche al nuovo isolamento laterale, ne fa senz'altro uno dei collettori piani sottovetro più performanti in assoluto tra quelli c...
Le linee guida CIG n. 1 sulla Dichiarazione di Conformità e n.11 sugli accertamenti della sicurezza
Il CIG ha pubblicato l’aggiornamento di due linee guida particolarmente interessanti per il settore post contatore. Si tratta delle nuove edizioni della Linea Guida n. 1 che illustra le corrette modalità di “Compilazione della Dichiarazione di Conformità e degli allegati tecnici obbligatori (A.T.O.) per impianti alimentati a gas combustibile” e della Linea Guida n. 11 che riporta le necessarie indicazioni per l’“Esecuzione degli accertamenti documentali della sicurezza degli impianti di utenza ...
Lavora con noi
Siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti
Gent.le Candidato/a, Ti ringraziamo per l’interesse verso la nostra azienda e ti informiamo che la nostra Società considera solo candidature riferite a specifiche posizioni e non effettua banca dati di CV. I tuoi dati verranno conservati esclusivamente fino alla chiusura della selezione per cui ti sei candidato e comunque per un periodo non superiore a 12 mesi. Laddove fossi interessato/a a candidarti per posizioni differenti e/o future, dovrai inviare nuovamente il tuo profilo professionale....
Raffrescamento con pompa di calore
Le pompe di calore sono una soluzione di riscaldamento efficiente ed ecologica. Non è un segreto per nessuno. Tuttavia, non è altrettanto risaputo che una pompa di calore può fare molto di più oltre che riscaldare la tua casa e fornire acqua calda sanitaria. Sebbene possa suonare come un paradosso, una pompa di calore può anche raffrescare. Questa funzione decisamente utile merita un approfondimento e in questa pagina troverai tutto quello che c'è da sapere sul raffrescamento con pompe di calor...