Risultati di ricerca
Purtroppo non sono stati trovati risultati adeguati alla tua ricerca.
Assicurati che tutte le parole inserite siano scritte correttamente o cambia i termini di ricerca.
Mostra risultati per
Nessun risultato trovato per
201 - 225 di 288 risultati
Configuratori professionali
Una raccolta di software per installatori e progettisti Scopri il software di configurazione dedicato ai termotecnici e agli studi di progettazione. MC1000 Vaillant Scopri il software per la preventivazione dedicato a installatori, rivenditori e termotecnici. Master System 2000 Scopri il software per la migliore combinazione edificio-impianto, dedicato ad architetti e progettisti. Master Energy System
aroTHERM
Prodotta internamente al Gruppo, aroTHERM VWL/2 è la pompa di calore aria/acqua monoblocco ad alta efficienza (fino a COP 4,7) dotata di compressore Inverter Twin Rotary e di ventilatori a velocità variabile.Questa pompa di calore è ideale per il riscaldamento, la produzione di acqua calda sanitaria ed il raffrescamento degli ambienti. La temperatura massima raggiungibile dal fluido in mandata è di 63°C, valore tra i più alti della categoria.aroTHERM è molto semplice da installare. Il circuito ...
Novità Normative post-contatore 2022
NUMERO NORMA TITOLO DATA SOMMARIO UNI EN 15502-2-1 Caldaie per riscaldamento a gas - Parte 2-1: Norma specifica per gli apparecchi di tipo C ed apparecchi di tipo B2, B3 e B5 di portata termica nominale non maggiore di 1000 kW 04/11/2022 La norma specifica i requisiti e metodi di prova relativi, nonché la classificazione e marcatura di caldaie a gas per il riscaldamento centralizzato che sono equipaggiate con bruciatori atmosferici, bruciatori atmosferici con ventilazione assistita o bruciatori...
Archivio comunicati stampa 2016
leggi leggi leggi leggi leggi leggi leggi
Pompe di calore: funzionamento, componenti e rendimento
La pompa di calore fornisce tutto l'anno energia termica per il riscaldamento e l'acqua calda sanitaria. La pompa di calore utilizza infatti l'energia dell'aria, del suolo o dell'acqua di falda e la converte in energia termica.. Nessuna stregoneria, ma un semplice principio fisico. Continua a leggere per capire meglio e in modo semplice come funziona una pompa di calore. Principio di funzionamento di una pompa di calore Struttura e componenti di una pompa di calore Cosa significano pompa di cal...
aroTHERM Split plus
La pompa di calore per acqua calda in A+*
Perché aroTHERM Split plus si distingue *Classe di efficienza in riscaldamento A+++ (scala A+++ - D); Classe di efficienza in sanitario A+ (scala A+ - F) Stai cercando una soluzione per aumentare l'efficienza energetica per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda? La nostra nuova pompa di calore aria-acqua aroTHERM Split plus presenta valore di efficienza energetica fino al 203%, ottenendo così l'etichetta A+++* ErP. Il valore COP > 3,6 per la produzione di acqua cald...
Vaillant vince l’iF Product Design Award 2013 con ecoBLOCK plus, la caldaia murale a condensazione
Il premio “iF Design Product Award 2013”, per la categoria building è stato assegnato a ecoBLOCK plus di Vaillant: la caldaia murale a condensazione più evoluta della sua categoria.
L’assegnazione del prestigioso riconoscimento internazionale è avvenuto a Monaco di Baviera, presso il BMW World. In quell’occasione la giuria, composta da opinion leader e professionisti di fama internazionale, ha decretato i prodotti di eccellenza tra 4352 candidati provenienti da 51 nazioni. L’iF Design Product Award premia ogni anno i prodotti di eccellenza nelle varie categorie; istituito dall’International Forum Design nel 1954 è oggi considerato il riconoscimento internazionale più illus...
Pompa di calore: dove posizionarla?
L'adozione della pompa di calore come sistema per il riscaldamento e raffrescamento domestico e la produzione di acqua calda sanitaria è in costante crescita. Questa tecnologia, efficiente ed ecologica, rappresenta, infatti, una valida alternativa ai sistemi di riscaldamento tradizionali. Ma al fine di sfruttare appieno il potenziale di una pompa di calore e garantirne un funzionamento ottimale nel tempo, è necessario considerare un aspetto fondamentale, vale a dire il suo corretto posizionamen...
Pompe di calore: problemi comuni, soluzioni e manutenzione
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un importante cambiamento nelle nostre abitudini riguardo gli impianti di climatizzazione domestica. Le pompe di calore, infatti, hanno rivoluzionato il modo in cui riscaldiamo e raffreddiamo i nostri ambienti grazie alla loro efficienza energetica e all'impatto ambientale ridotto. Tuttavia, come qualsiasi sistema meccanico ed elettronico, possono verificarsi alcuni problemi. In questo articolo esamineremo i 7 problemi più comuni con le pompe di calore e f...
Raffrescamento con pompa di calore
Le pompe di calore sono una soluzione di riscaldamento efficiente ed ecologica. Non è un segreto per nessuno. Tuttavia, non è altrettanto risaputo che una pompa di calore può fare molto di più oltre che riscaldare la tua casa e fornire acqua calda sanitaria. Sebbene possa suonare come un paradosso, una pompa di calore può anche raffrescare. Questa funzione decisamente utile merita un approfondimento e in questa pagina troverai tutto quello che c'è da sapere sul raffrescamento con pompe di calor...
Com’è una caldaia per incasso?
I modelli di caldaia ad incasso sono ideali quando lo spazio a disposizione non consente l’installazione della caldaia all’interno dell’abitazione e vincoli estetici rendono problematica l’installazione a vista su balconi e terrazzi. Le caldaie ad incasso sono sostanzialmente degli apparecchi a scomparsa totale: l’apposito armadio di protezione si inserisce nel muro dell’edificio in fase di costruzione e successivamente la caldaia completa di tutti i suoi componenti viene agevolmente montata, c...
Pressione della caldaia: tutto quello che devi sapere
La caldaia a gas è il sistema di riscaldamento maggiormente utilizzato che, sfruttando il gas metano o GPL per generare calore, lo utilizza poi per riscaldare l'acqua per il riscaldamento domestico e l'acqua calda sanitaria. Ovviamente, al fine di ottenere le migliori prestazioni dalla nostra caldaia, è necessario che tutto funzioni alla perfezione. La pressione della caldaia è uno dei parametri fondamentali per il corretto funzionamento dell’impianto, da tenere sempre sotto controllo. Una pres...
Regione Piemonte. Chiarimenti in relazione ai limiti di rendimento e ai limiti di emissione di NOx per i generatori di calore.
Con la ‘’D.G.R. n°11968-46 del 04/08/09’’ la Regione Piemonte, oltre a dettare nuove disposizioni in materia di inquinamento e risparmio energetico, pone dei limiti sulle emissioni in atmosfera per gli impianti di riscaldamento. Tali limiti riguardano gli NOx (Ossidi di Azoto). L’eventuale superamento di questi limiti si traduce quasi sempre nella necessità di sostituire il generatore di calore entro determinate scadenze temporali che variano a seconda del tipo di combustibile e della potenza d...
Calcare nella caldaia: come prevenirne la formazione e rimuoverlo
Il calcare è un nemico silenzioso ma potente delle caldaie. Questo deposito minerale, se trascurato, può compromettere l'efficienza del sistema di riscaldamento, aumentare i costi energetici e ridurre la vita utile della caldaia. Di conseguenza, capire come si forma, i rischi associati e le strategie per prevenirlo e rimuoverlo sono essenziali per mantenere l’impianto in perfette condizioni. In questo articolo, esamineremo le cause della formazione del calcare, i problemi che comporta e le migl...
Caldaia che fa rumore: cosa fare?
La caldaia rappresenta il motore del sistema di riscaldamento domestico e della produzione di acqua calda sanitaria. Il suo corretto funzionamento è quindi fondamentale per garantire il comfort abitativo, soprattutto durante i mesi più freddi. Talvolta, tuttavia, può capitare che la caldaia inizi a emettere rumori inconsueti, generando preoccupazione e interrogativi sul corretto funzionamento e la sua sicurezza, soprattutto se il disturbo è continuo o si presenta di notte. Questo articolo anali...
Lavora con noi
Siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti
Gent.le Candidato/a, Ti ringraziamo per l’interesse verso la nostra azienda e ti informiamo che la nostra Società considera solo candidature riferite a specifiche posizioni e non effettua banca dati di CV. I tuoi dati verranno conservati esclusivamente fino alla chiusura della selezione per cui ti sei candidato e comunque per un periodo non superiore a 12 mesi. Laddove fossi interessato/a a candidarti per posizioni differenti e/o future, dovrai inviare nuovamente il tuo profilo professionale....
Scegli l’eccellenza Vaillant Premium.
La qualità Vaillant, da oggi anche a rate.
Vaillant Premium, preventivo gratuito e servizio di finanziamento su misura Scopri il nuovo servizio Vaillant e usufruisci di formule di finanziamento personalizzate per installazione e manodopera del tuo nuovo impianto di riscaldamento o climatizzazione. Semplicità: pagamento a rate con tasso agevolato, contratto diretto con il partner bancario convenzionato Vaillant e rimborso delle rate tramite Addebito Diretto Sepa SDD sul tuo conto corrente. Convenienza: grazie a rateizzazione e detrazioni...
How green are you?
Gli europei predicano bene ma razzolano male: una ricerca condotta da TNS per Vaillant fotografa l’indice green degli abitanti del Vecchio Continente. Ma l’Italia riserva grandi sorprese…
Milano, 5 maggio 2016 – Quanto ti interessano le tematiche relative al cambiamento climatico? Quanto ciascuno di noi è in grado di preservare l’ambiente evitando lo sfruttamento delle risorse? Può il comportamento sostenibile delle imprese contribuire al loro successo economico? Queste alcune delle domande che sono state sottoposte alla popolazione europea per indagare atteggiamenti e abitudini in materia ambientale. La ricerca, commissionata da Vaillant e condotta da TNS, ha sondato oltre 13mi...
Vasi di espansione nelle caldaie: guida completa alla diagnosi e soluzione dei problemi
L'impianto di riscaldamento domestico, con la caldaia che ne rappresenta il cuore, è un sistema complesso che garantisce comfort termico durante i mesi più freddi. Tra i componenti essenziali, ma spesso meno conosciuti, figura il vaso di espansione. Questo elemento svolge un ruolo fondamentale per la sicurezza e l'efficienza dell'intero sistema. Comprendere il suo funzionamento, saper riconoscere i sintomi di un malfunzionamento e conoscere le possibili soluzioni è importantissimo per ogni prop...
La storia di Vaillant in Italia
Vaillant apre una filiale in Italia agli inizi degli anni 90. La sede della filiale è a Milano in via Benigno Crespi.
Vaillant è protagonista nel settore delle tecnologie per il riscaldamento e la climatizzazione. Vaillant propone sistemi di riscaldamento, climatizzazione e soluzioni eco-compatibili ad alto risparmio energetico, tutte orientate all’utilizzo delle energie rinnovabili. Il portafoglio prodotti include sistemi solari termici, pompe di calore, sistemi di ventilazione per edifici a bassa energia, apparecchi per il riscaldamento ad alta efficienza alimentati da combustibili fossili e con sistemi di c...
Video tutorial vSMART
Come installare il termostato Vaillant Guarda il video tutorial per capire quanto è poco invasiva l'installazione del termostato vSMART presso la tua abitazione. Con la soluzione Vaillant potrai gestire il tuo impianto direttamente tramite il tuo smartphone o tablet grazie all'app gratuita, disponibile per Android e iOS. Ti consigliamo di contattare uno dei nostri Centri Assistenza Tecnica Ufficiali per avere tutti i dettagli sul prodotto e richiedere l'istallazione: cerca quello più vicino.
Caldaia a condensazione ecoTEC exclusive
Dotata di un esclusivo sistema ad ultrasuoni per il bilanciamento dell’impianto assicura la giusta portata ad ogni terminale e offre un’efficienza impareggiabile. La caldaia raggiunge il 94% (Etas) di efficienza grazie allo scambiatore ExtraCondens ed è dotata del nuovo gateway VR921 per collegarsi alla rete WiFi di casa per gestire il tuo comfort da remoto. Inoltre, con la nuova centralina climatica sensoCOMFORT, raggiunge la classe A+. Guarda la scheda di prodotto
Listini prezzi prodotti Vaillant
Consulta l'ultimo listino prezzi per avere una prima indicazione sui prezzi dei prodotti Vaillant dedicati al comfort domestico.
Listino completo Vaillant   Scarica il pdf (24251 kB)   Scarica ANGAISA - Febbraio 2025 (39 kB) Listino completo Vaillant   Scarica il pdf (23710 kB)   Scarica ANGAISA - Maggio 2024 (43 kB)
auroFLOW Plus
AuroFLOW Plus è la stazione solare termica che gestisce e controlla il sistema solare funzionante con tecnologia a svuotamento (drain back). E' la soluzione più efficiente e tecnologicamente avanzata per rispondere al fabbisogno di acqua calda sanitaria (ACS) e di riscaldamento. Ideale per edifici mono e multi familiari, villette e realtà commerciali di medie e grandi dimensioni, raggiunge rendimenti molto elevati.
Prodotti compatibili con vSMART
Ti ricordiamo che vSMART è comunque compatibile con tutti gli apparecchi Vaillant dotati di interfaccia eBUS e per le caldaie prodotte dopo il 2009. Per sapere se la tua caldaia Vaillant è equipaggiata eBUS, verifica il Manuale d’uso o contatta il tuo Centro Assistenza Ufficiale. Caldaia murale per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria dalle dimensioni estremamente ridotte. caldaia murale ecoTEC intro La soluzione per riscaldamento e acqua calda sanitaria con consumi ridotti grazi...