Risultati di ricerca
Purtroppo non sono stati trovati risultati adeguati alla tua ricerca.
Assicurati che tutte le parole inserite siano scritte correttamente o cambia i termini di ricerca.
Mostra risultati per
Nessun risultato trovato per
326 - 350 di 1577 risultati
Come scegliere una caldaia: guida all’acquisto
Combustibile utilizzato, dimensioni della casa, soluzione installativa (interna, esterna o incasso), efficienza energetica e potenza sono solo alcuni degli aspetti da tenere in considerazione quando si deve valutare il tipo di caldaia da installare. In questa guida pratica esploreremo i fattori da tenere a mente nel processo di scelta di una caldaia, discutendo inoltre le funzionalità e le opzioni di controllo che potrebbero influenzare la decisione. Dimensione dell'abitazione Tipo di combustib...
Showroom & Training Centre Vaillant
Un nuovo spazio interamente dedicato a privati e professionisti per toccare con manoi nuovi prodotti. Aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:30. Inaugurato nel 2013, lo showroom Vaillant si trova all’interno della sede operativa italiana del gruppo, in via Benigno Crespi 70 a Milano. Il giorno dell’inaugurazione Gherardo Magri, Amministratore Delegato di Vaillant aveva dichiarato “Lo showroom sarà il luogo di incontro di tutti i nostri interlocutori esterni e ...
Caldaie a basamento a condensazione
Utilizza i filtri di ricerca e trova subito la soluzione migliore che si adatta alla tue esigenze e ti garantisce il massimo del comfort per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Le caldaie a basamento rappresentano una soluzione ideale per riscaldare e produrre acqua calda sanitaria in abitazioni di grandi dimensioni, condomini o edifici commerciali. Montate a pavimento, le caldaie a basamento offrono stabilità strutturale e facilità di manutenzione senza pari. Il loro des...
Software per l'etichettatura ErP
Vaillant mette a disposizione dei suoi partner uno strumento software per poter scaricare facilmente tutte le etichette dei prodotti presenti nel listino e per poter calcolare in modo facile ed intuitivo le etichette di sistema che obbligatoriamente devono essere fornite al cliente finale in fase di offerta o essere esposte nelle aree di esposizioni al pubblico dei rivenditori. Accedi al software
Il calore ambientale come fonte di energia: la terra
La natura ci offre moltissime opportunità per produrre calore in modo ecocompatibile e a basso costo come la geotermia.
Il sottosuolo in particolare è un deposito enorme di energia. Pochi metri al di sotto della superficie si preserva il calore solare; dalla temperatura del nucleo della terra di 6,500 gradi, il calore irradia gli strati esterni. Le pompe di calore fanno uso di calore geotermico o del calore delle acque sotterranee a seconda della tecnologia utilizzata. Anche l’energia depositata nell’aria è adatta al riscaldamento delle stanze e per produrre acqua calda. Le pompe di calore possono fare uso di qu...
Modernizza l'impianto di riscaldamento con le pompe di calore Consigli per nuove installazioni Prezzo pompe di calore: cosa incide sul costo finale e quali incentivi sono disponibili? Pompa di calore: dove posizionarla?
Sistemi Ibridi per riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria
I nostri sistemi ibridi rappresentano la migliore soluzione per ridurre i costi energetici e compiere il primo passo verso le energie rinnovabili. L'unione della nostra pompa di calore aroTHERM plus, che copre la maggior parte dei consumi utilizzando energia elettrica, e della caldaia a condensazione ecoTEC plus, che interviene solo nei momenti di maggiore richiesta energetica, è la soluzione ideale che guarda al futuro del comfort. I sistemi ibridi Vaillant rispondono a esigenze abitative diff...
Scopri tutti i modelli per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. caldaie a condensazione Nuova ecoTEC plus I vantaggi della condensazione Richiedi un preventivo Soluzioni in classe A +++. Efficienti, silenziosi e super affidabili. climatizzatore in camera da letto Scopri la gamma residenziale e commerciale Leggi le domande più frequenti sulla climatizzazione Richiedi un preventivo Un'ampia gamma di prodotti innovativi tra i più silenziosi sul mercato. pompe di calore aroTHE...
Soluzioni in classe A +++. Efficienti, silenziosi e super affidabili. climatizzatore in camera da letto Scopri la gamma residenziale e commerciale Leggi le domande più frequenti sulla climatizzazione Richiedi un preventivo Un'ampia gamma di prodotti innovativi tra i più silenziosi sul mercato. pompe di calore aroTHERM plus Gamma pompa di calore Richiedi un preventivo Tutte le informazioni per usufruire delle detrazioni fiscali e richiedere gli incentivi sulla sostituzione dei vecchi impianti: E...
Scarico a parete con caldaia a condensazione
L’art. 5 del DPR 412/93 così come modificato, in ultimo, dal D.Lgs 102/2014, ribadisce la possibilità di scaricare a parete in situazioni specifiche, nel rispetto della normativa (il cui riferimento è la norma UNI 7129) e obbliga i Comuni ad adeguare i propri regolamenti.
Scaricare a parete è consentito ad esempio (art. 5, comma 9 bis), quando, in uno stabile plurifamiliare, si vuole o si deve sostituire una caldaia tradizionale a tiraggio naturale installata prima del 31 agosto 2013 e collegata ad una canna collettiva ramificata con una nuova caldaia a condensazione ad alto rendimento. Questa eventualità diventa l’unica soluzione percorribile quando, all’atto della sostituzione del vecchio generatore di calore, si dovesse rilevare la mancata idoneità della cann...
Com’è una caldaia per esterni?
La necessità di maggiore spazio all'interno delle nostre abitazioni è un'esigenza tipicamente moderna. La diminuzione delle dimensioni delle attuali unità abitative ha reso necessario lo sviluppo di nuove soluzioni per installare gli apparecchi in luoghi non utilizzati, come ad esempio i balconi. Le caldaie per esterno soddisfano proprio questa necessità, garantendo il medesimo livello di comfort, sicurezza e affidabilità delle tradizionali caldaie a gas per interni. Studiate per essere install...
Termostati caldaia: tipologie, funzionamento e consigli per un utilizzo ottimale
I termostati sono dispositivi essenziali per il controllo della temperatura all'interno delle abitazioni. Ne esistono molteplici tipologie, ognuna con caratteristiche specifiche che ne influenzano l’uso e le funzionalità. In questo articolo, esamineremo le principali categorie di termostati, illustreremo il loro funzionamento e forniremo consigli per un utilizzo ottimale, con l'obiettivo di massimizzare l'efficienza energetica e garantire il massimo comfort abitativo. Termostato per ambiente: c...
Regolamento (UE) 2016/426 sugli apparecchi a gas "usati normalmente"
La manutenzione del generatore di calore deve essere sempre eseguita secondo le istruzioni del fabbricante dell’apparecchio
Il Regolamento (UE) 2016/426 entrato in vigore il 21 Aprile 2018, è un provvedimento di carattere comunitario finalizzato a garantire la massima sicurezza per gli utilizzatori finali di apparecchi a gas. Per conseguire questo obiettivo il Regolamento individua alcuni requisiti essenziali, condivisi a livello comunitario, che pongono l’accento su tre aspetti fondamentali: 1. Gli apparecchi devono essere intrinsecamente sicuri: con il Regolamento 2016/426 sono state definite procedure comuni a tu...
Quando bisogna effettuare la ricarica del gas nel circuito?
Non bisogna mai farlo. Il gas circola in un circuito chiuso. Quindi, se non c'é una perdita...
Non bisogna mai farlo. Il gas circola in un circuito chiuso. Quindi, se non c'é una perdita, l'impianto non si scarica mai. Torna a Domande Frequenti sulla climatizzazione
Vaillant on air con la campagna per la rottamazione delle vecchie caldaie
La creatività realizzata da Fosbury ADV
Milano, 26 Aprile 2016 - Vaillant, protagonista nel campo del riscaldamento e della climatizzazione, sarà on air con una campagna radio e digital dedicata alla rottamazione delle vecchie caldaie. Creato da Fosbury ADV, il soggetto creativo si focalizza sul concetto del lasciarsi. Utilizzando la metafora delle relazioni d’amore, lo spot radio evidenzia come l’iniziativa Vaillant sia l’occasione perfetta per chiudere un vecchio rapporto, che gli anni hanno colmato di problemi e privato di serenit...
Riscaldamento autonomo o centralizzato: differenze, funzionamento, pro e contro
La scelta tra riscaldamento autonomo e centralizzato è una decisione molto importante per i proprietari di case e condomini. Entrambi i sistemi presentano differenze significative che possono influenzare i costi, l'efficienza energetica, l'impatto ambientale e il comfort degli utenti. In questo articolo andremo ad esaminare le principali differenze tra questi due tipi di riscaldamento, analizzando i vantaggi e gli svantaggi di ciascuno, nonché le implicazioni economiche e ambientali a lungo ter...
aroTHERM
Prodotta internamente al Gruppo, aroTHERM VWL/2 è la pompa di calore aria/acqua monoblocco ad alta efficienza (fino a COP 4,7) dotata di compressore Inverter Twin Rotary e di ventilatori a velocità variabile.Questa pompa di calore è ideale per il riscaldamento, la produzione di acqua calda sanitaria ed il raffrescamento degli ambienti. La temperatura massima raggiungibile dal fluido in mandata è di 63°C, valore tra i più alti della categoria.aroTHERM è molto semplice da installare. Il circuito ...
Dimensionamento e potenza delle pompe di calore: come valutarli?
Le pompe di calore rappresentano una soluzione efficace ed efficiente per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti, ma un dimensionamento impreciso può compromettere le prestazioni e aumentare i costi operativi. Per dimensionamento si intende la definizione della potenza della pompa di calore misurata in kW, e, per poterla calcolare esattamente, occorre avere a disposizione una serie di dati fondamentali. Un impianto studiato appositamente per un edificio potrebbe risultare sottodime...
ecoTEC plus l’eccellenza delle caldaie murali a condensazione minimi consumi, massima efficienza e versatilità
La serie ecoTEC plus, caldaia murale a condensazione di ultima generazione, è concepita per garantire massimo risparmio energetico e massimo comfort ed è progettata per soddisfare i requisiti delle normative europee riguardanti l’efficienza energetica che entreranno in vigore a settembre 2015. Inoltre tutti i nuovi prodotti e i sistemi per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria dovranno essere etichettati con l’indicazione della loro classe di efficienza energetica. L’etichet...
Il meglio del comfort domestico con le soluzioni smart home di Vaillant
Un sistema di gestione del tuo impianto di riscaldamento “smart”, ovvero con l’ impianto che dialoga con un termostato intelligente, ha una marcia in più dato che migliora il tuo comfort domestico e ti permette di tenere d'occhio il consumo di energia elettrica grazie alla trasparenza 24/7 dei dati forniti direttamente e in modo sicuro dal tuo impianto di riscaldamento. Anche in caso di un eventuale problema tecnico, non c'è da preoccuparsi! Il tuo Centro di Assistenza Tecnico può ricevere una ...
Cosa si intende per rendimento?
Il rendimento è il rapporto tra la potenza termica convenzionale, che tiene conto del calore perso al camino, e la potenza termica del focolare. Torna a Domande Frequenti sul riscaldamento
Cos'è un impianto di cogenerazione e come funziona
Nota anche come CHP (Combined Heat and Power) la cogenerazione domestica ha guadagnato sempre più attenzione nel campo dell'energia. Questa tecnologia, infatti, costituisce un’efficace alternativa per limitare i consumi e le emissioni di C02, in linea con le recenti politiche in materia di sostenibilità ambientale. In questo articolo forniremo una panoramica approfondita, esaminandone i principi di base, il funzionamento degli impianti e i numerosi benefici che comporta la cogenerazione Cos'è l...
D.Lgs n. 199, 8 Novembre 2021
Il D.Lgs n. 199: “Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili” è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 285 del 30/11/2021 Tale decreto ha l'obiettivo di accelerare il percorso di crescita sostenibile del Paese, recando disposizioni in materia di energia da fonti rinnovabili e definisce gli strumenti, i meccanismi, gli incentivi e il quadro istituzionale, finanziario e ...
Caldaie a condensazione da interno ed esterno
Utilizza i filtri di ricerca e trova subito la soluzione migliore che si adatta alla tue esigenze e ti garantisce il massimo del comfort per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Se stai cercando informazioni riguardanti gli incentivi fiscali consulta la pagina dedicata e le risposte alla domande più frequenti riguardanti l'acquisto di un nuova caldaia a gas. La gamma di caldaie a condensazione Vaillant offre soluzioni innovative per il riscaldamento domestico e la produzio...
Conoscere i sistemi di riscaldamento: funzionamento e fasi
Capire come funziona un sistema di riscaldamento è essenziale per scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze e per ottimizzare l'efficienza energetica della propria casa. Un impianto di riscaldamento si compone di diverse fasi e componenti che lavorano in sinergia per generare, distribuire e trasferire calore negli ambienti domestici. In questa sezione, esamineremo i principi fondamentali e le tecnologie alla base di questi sistemi, fornendo una panoramica dei processi coinvolti. U...