Risultati di ricerca
Purtroppo non sono stati trovati risultati adeguati alla tua ricerca.
Assicurati che tutte le parole inserite siano scritte correttamente o cambia i termini di ricerca.
Mostra risultati per
Nessun risultato trovato per
151 - 175 di 288 risultati
D.Lgs n. 199, 8 Novembre 2021
Il D.Lgs n. 199: “Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili” è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 285 del 30/11/2021 Tale decreto ha l'obiettivo di accelerare il percorso di crescita sostenibile del Paese, recando disposizioni in materia di energia da fonti rinnovabili e definisce gli strumenti, i meccanismi, gli incentivi e il quadro istituzionale, finanziario e ...
Scopri tutti i modelli per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. caldaie a condensazione Nuova ecoTEC plus I vantaggi della condensazione Richiedi un preventivo Soluzioni in classe A +++. Efficienti, silenziosi e super affidabili. climatizzatore in camera da letto Scopri la gamma residenziale e commerciale Leggi le domande più frequenti sulla climatizzazione Richiedi un preventivo Un'ampia gamma di prodotti innovativi tra i più silenziosi sul mercato. pompe di calore aroTHE...
Ancora sulle valvole termostatiche. Obbligatorie si o no?
I criteri di installazione delle valvole termostatiche nonché la loro presunta obbligatorietà sugli impianti domestici, sono da tempo oggetto di discussione tra tecnici soprattutto in quelle zone d’Italia ove, gli operatori degli Enti Locali incaricati al servizio di ispezione, valutano come irregolare l’assenza di tali dispositivi, imponendone l’installazione pena sanzione. Fermo restando che si tratta di dispositivi che senza dubbio contribuiscono a migliorare l’efficienza energetica dell’imp...
RITORNA LA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE “MOMENTO PERFETTO” DI VAILLANT
Radio, Search e Social per raccontare la sostituzione Vaillant su Vaillant
Milano, 24 aprile 2015 – Da domenica 26 aprile Vaillant torna on air con la campagna di comunicazione “momento perfetto”, per un mese su Radio Deejay, Radio 24 e Radio Capital, RMC, Radio 105, Virgin Radio, RDS, Radio 2 e RTL 102,5. La creatività è stata realizzata da Fosbury ADV, che dal 2013 è partner creativo dell’azienda e la pianificazione è a cura di The Media Lab, divisione media all’interno dell’agenzia. Protagonisti della campagna la natura e l’ambiente, temi a cui il brand è attento d...
Se persona giuridica Visura Camerale Copia Statuto e Atto Costitutivo (dai quali si evinca esatta ragione sociale, codice fiscale, P. IVA e n. di Iscrizione al Registro delle Imprese) o il solo Atto Costitutivo (nel caso in cui i dati dello statuto siano in esso inclusi) Copia leggibile Codice Fiscale e Documento d’Identità (fronte/retro) in corso di validità del/i legale/i rappresentante/i Copia leggibile Codice Fiscale e Documento d’Identità (fronte/retro) in corso di validità della/e persona...
Etichettatura ambientale
L’11 settembre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116, che recepisce la direttiva UE 2018/851 sui rifiuti, e la direttiva (UE) 2018/852 relativa agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio. Il decreto ha apportato importanti modifiche, introducendo l’obbligo di etichettatura ambientale per tutti gli imballaggi immessi al consumo in Italia. Inoltre, il 21 novembre 2022 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 360 del 28 settembre 2022, ...
Chi è responsabile dell'impianto di riscaldamento autonomo?
Il responsabile d'impianto è il proprietario o l'occupante o per essi un terzo responsabile. Sul libretto d'uso è descritto tutto ciò che serve all'utente per un buon utilizzo dell'apparecchio e le relative prescrizioni di sicurezza. Torna a Domande Frequenti sul riscaldamento
Cosa si intende per rendimento?
Il rendimento è il rapporto tra la potenza termica convenzionale, che tiene conto del calore perso al camino, e la potenza termica del focolare. Torna a Domande Frequenti sul riscaldamento
Master Energy System
Il software per trovare la migliore combinazione edificio-impianto, dedicato ad architetti e progettisti
Funzionalità Fornisce ad Architetti e Progettisti un utile aiuto nella prima scelta della migliore combinazione edificio-impianto Cosa puoi fare Mostra, per diverse combinazioni edificio-impianto: l’energia primaria risparmiata, il confronto dei costi energetici e le emissioni di CO2 evitate Vantaggi Ottenere: il consumo di riferimento con il vecchio generatore termico il risparmio ottenibile con l’installazione di un nuovo sistema di riscaldamento Vaillant il calcolo della relativa quota rinno...
Caldaia a condensazione ecoTEC plus
Rinnovata esternamente e innovata internamente, unisce massimo comfort, efficienza ed estetica. I modelli della gamma presentano un’efficienza Etas = 94%. Tutte le innovazioni tecnologiche concorrono a raggiungere il miglior comfort sanitario di sempre; come la nuova funzione “soaping” che fino a dopo tre minuti dall’ultimo prelievo, alla riapertura del rubinetto assicura ancora la stessa temperatura dell’acqua. Guarda la scheda prodotto
vSMART: il termostato WiFi
La soluzione perfetta per la tua caldaia Vaillant.
Se possiedi una caldaia Vaillant equipaggiata eBUS potrai migliorare le prestazioni del tuo impianto di riscaldamento installando il termostato vSMART. Contattaci e richiedi subito informazioni. Contattaci
Caldaia a condensazione ecoTEC pure
ecoTEC pure è stata progettata con l’intento di offrire agli installatori Vaillant una soluzione ideale per la sostituzione di caldaie di ogni marca, grazie alle connessioni idrauliche verticali, le quali garantiscono molta flessibilità. Leggi la scheda di prodotto.
Banca dati F Gas
Dal 25 settembre 2019 devono essere comunicati tutti gli interventi svolti su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore contenenti F-GAS.
A decorrere dal 25 settembre 2019, le imprese certificate e il personale certificato, dovranno comunicare per via telematica alla Banca dati FGAS, entro 30 giorni dalla data dell’intervento di installazione, primo controllo delle perdite, manutenzione o riparazione e smantellamento, specifiche informazioni stabilite all'articolo 16 del D.P.R. 146/2018. Devono essere comunicati tutti gli interventi svolti su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore e antincendio...
Scaldabagno a gas e istantanei per esterno e interno
La gamma si compone di modelli atmosferici (atmoMAG), a tiraggio forzato (turboMAG) e da esterno (outsideMAG) tutti a basse emissioni di NOx. Risparmio energetico, affidabilità, estetica e compattezza sono le caratteristiche comuni a tutti i modelli. L'intera gamma di scaldabagni MAG rispetta i nuovi regolamenti ErP relativi all‘efficienza energetica; gli apparecchi a gas di nuova produzione garantiscono emissioni di NOx non superiori a 56 mg/kWh. Se stai cercando informazioni riguardanti gli i...
Qual è la differenza tra climatizzatore e condizionatore?
Quando si devono raffrescare gli ambienti domestici o lavorativi, spesso ci si trova a dover scegliere tra dispositivi come il climatizzatore o il condizionatore. Sebbene i due termini siano frequentemente usati come sinonimi, esistono differenze significative tra climatizzatore e condizionatore che vale la pena comprendere per effettuare una scelta informata.
Cos’è un climatizzatore
Un climatizzatore è un dispositivo che offre una gestione completa delle condizioni dell'aria in un a...Configuratori professionali
Una raccolta di software per installatori e progettisti Scopri il software di configurazione dedicato ai termotecnici e agli studi di progettazione. MC1000 Vaillant Scopri il software per la preventivazione dedicato a installatori, rivenditori e termotecnici. Master System 2000 Scopri il software per la migliore combinazione edificio-impianto, dedicato ad architetti e progettisti. Master Energy System
Scopri la nuova tecnologia vSMART WiFi per il controllo del tuo riscaldamento
Vaillant vSMART è il sistema di termoregolazione WiFi evoluto che ti permette di configurare in qualsiasi momento il comfort di casa tua con un semplice click sul tuo smartphone o tablet. Non dovrai far altro che sincronizzare vSMART con il tuo stile di vita: vSMART apprenderà dai tuoi comandi facendoti risparmiare e tenendo i costi sempre sotto controllo. vSMART con la sua APP sarà sempre pronto per ogni tua necessità, anche quando sarai fuori casa. Risparmia con vSMART vSMART trasforma il tuo...
Come sfiatare i termosifoni
In questa pagina ti spieghiamo perchè sfiatare i termosifoni nella tua abitazione è una buona abitudine da seguire, quando è il momento più adatto e sopratutto come farlo.
Sei in casa e ti stai accorgendo che un termosifone emette crepitii o altri strani rumori? E' fastidioso, ma non solo: può anche essere la causa del freddo in casa. Questi rumori possono infatti essere un segnale della presenza d'aria nelle tubature dei termosifoni, che impedisce la distribuzione uniforme di acqua calda per il riscaldamento. Potresti infatti anche notare che i tuoi termosifoni sono caldi nella zona bassa ma rimangono freddi in alto. Soprattutto quando inizia la stagione fredda,...
Vantaggi e funzionamento delle caldaie a condensazione Pompe di calore: funzionamento, componenti e rendimento Termostati intelligenti: come controllare il tuo impianto da remoto Il meglio del comfort domestico con le soluzioni smart home di Vaillant L'integrazione ottimale per il comfort energetico: pompa di calore e riscaldamento a pavimento Pompa di calore per termosifoni: come funziona? Pompa di calore con fotovoltaico: un'alleanza vincente per l'efficienza energetica Pompe di calore e sola...
Com’è una caldaia per incasso?
I modelli di caldaia ad incasso sono ideali quando lo spazio a disposizione non consente l’installazione della caldaia all’interno dell’abitazione e vincoli estetici rendono problematica l’installazione a vista su balconi e terrazzi. Le caldaie ad incasso sono sostanzialmente degli apparecchi a scomparsa totale: l’apposito armadio di protezione si inserisce nel muro dell’edificio in fase di costruzione e successivamente la caldaia completa di tutti i suoi componenti viene agevolmente montata, c...
Termostati intelligenti: come controllare il tuo impianto da remoto
Con lo sviluppo della tecnologia i dispositivi domestici intelligenti che offrono comfort ed efficienza energetica, migliorando la nostra casa, sono diventati sempre più popolari. Tra questi, i termostati smart, l'evoluzione dei termostati programmabili, hanno guadagnato un’attenzione diffusa per la loro capacità di rivoluzionare i sistemi di riscaldamento e raffrescamento domestico. Questi dispositivi rappresentano infatti una soluzione innovativa per controllare l'impianto in modo semplice ed...
Area Stampa
Questa sezione contiene la raccolta degli ultime news per la stampa: leggi leggi leggi leggi
Pompe di calore per riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria
Guarda tutti i prodotti e scopri quale risponde maggiormente alle tue esigenze di comfort. Con le pompe di calore Vaillant potrai produrre fino al 75% di calore sfruttando le fonti di energia rinnovabile come aria, terra o dalla falda acquifera. Vai alla pagina dedicata per vedere come funziona questa tecnologia e scoprine tutti i benefici. La gamma di pompe di calore Vaillant offre un'ampia scelta di prodotti innovativi per soddisfare le diverse esigenze di riscaldamento, raffrescamento e prod...
vSMART: Termostato modulante Wi-Fi
La nuova centralina vSMART, con la sua app dedicata, permette di controllare a distanza,via wi-fi dallo smartphone o dal tablet, il vostro impianto di riscaldamento.
Sistemi di ventilazione e il loro funzionamento
La qualità dell’aria è un fattore che influenza il nostro comfort in casa. I sistemi di ventilazione garantiscono la migliore qualità dell’aria all’interno mentre aiutano a risparmiare energia.
Il contenuto di ossigeno, la temperatura e la qualità interna dell’aria sono cruciali per il benessere. L’aria di un appartamento non influisce solo su di noi ma anche sull’edificio a lungo termine. Un elevato tasso di umidità nell’aria crea ad esempio le muffe. I nostri sistemi di ventilazione ci aiutano a rendere la vostra aria all’interno il più confortevole possibile. Non forniscono soltanto aria pulita ma espellono anche la CO2 e l’umidità. Vi aiutano inoltre a risparmiare energia grazie a...