Maggiori dettagli sull'iniziativa
Cosa prevede l'estensione di Garanzia 7
Programma "Garanzia 7"
Leggi tutti i benefici per chi sceglie di sottoscrivere il programma di estensione di garanzia e assicurare alla propria caldaia il massimo dell'efficienza e sicurezza.
- Nessun costo in caso di intervento relativo al “diritto fisso di chiamata”
- Manodopera gratuita senza costi aggiuntivi
- Ricambi originali gratuiti per la sostituzione di un componente danneggiato, secondo quanto previsto dalla garanzia convenzionale
Ricordiamo che, per usufruire d’estensione di garanzia gratuita e garantirti 7 anni di tranquillità, è necessario sottoscrivere un contratto di manutenzione periodica annuale a pagamento della durata di 7 anni con un centro assistenza tecnica ufficiale aderente all’iniziativa, che include la prestazione dei servizi di manutenzione obbligatori per legge.
Il diritto fisso di chiamata e la manodopera sono gratuiti nei giorni feriali e negli orari di servizio. Il centro d'assistenza ufficiale potrebbe richiedere il pagamento del diritto fisso di chiamata e manodopera in caso d'intervento pre-festivo, festivo o fuori dagli orari di servizio, qualora la gratuità in questi casi non fosse espressamente prevista nel contratto di manutenzione stipulato.
Scarica il documento di riepilogo con la lista completa delle caldaie a condensazione (123 kB) che rientrano nel programma "Garanzia 7" di Vaillant.
Richiedi la sola estensione garanzia 7 anni
Chiama il numero verde 800.123.916
Quali prodotti possono accedere a detrazioni fiscali e sconto in fattura?
Caldaia a condensazione
La sostituzione di una vecchia caldaia con una nuova caldaia a condensazione in classe A, per riscaldamento e acqua calda sanitaria, può beneficiare del Bonus Casa o dell’Ecobonus 50% e 65%.
- Ecobonus 50%: Caldaia a condensazione in classe A + termovalvole ai termosifoni.
- Ecobonus 65%: Caldaia a condensazione in classe A + termovalvole + termostato intelligente (Termoregolazione evoluta V, VI, VIII).
- Superbonus 110%:
L’installazione di una caldaia a condensazione in condominio può rientrare nel Superbonus 110% solo qualora questo intervento sia trainato dal Superbonus 110% per interventi di riqualificazione energetica di carattere condominiale (es. cappotto termico). Gli interventi condominiali nelle parti comuni devono avere i requisiti normativi necessari e dare inizio alle pratiche per accedere al Superbonus 110%.
In ville unifamiliari, villette a schiera e abitazioni funzionalmente indipendenti, l’installazione di una caldaia a condensazione potrebbe rientrare nel Superbonus 110%. Questo è però possibile solo se gli interventi di riqualificazione energetica garantiscono all’abitazione un avanzamento di 2 classi energetiche. Solitamente, la sola caldaia non garantisce questo salto di classe energetica e di consequenza è necessario abbinare la sostituzione ad altri interventi qualificanti (es. cappotto termico, infissi, coibentazione tetto o fondamenta).
La valutazione per l’accesso al Superbonus 110% è sempre da intendersi a carico di periti e termotecnici terzi specializzati.
Scaldabagno per sola acqua calda sanitaria
La sostituzione di uno scaldabagno non beneficia dell’Ecobonus 50%-65% né del Superbonus 110%; di consequenza non è possibile portare in detrazione la spesa sostenuta per la sostituzione né ricevere lo sconto immediato in fattura.
Uno scaldabagno potrebbe invece usufruire del Bonus Casa 50% ma solo nell’ambito di una ristrutturazione o se è stata avviata una pratica di manutenzione straordinaria.
Caldaia tradizionale non a condensazione
Le caldaie tradizionali non a condensazione non beneficiano dell’Ecobonus 50%-65%, né del Superbonus 110%; di consequenza non è possibile portare in detrazione la spesa sostenuta per la sostituzione né ricevere lo sconto immediato in fattura.
Queste caldaie possono invece usufruire del Bonus Casa 50% ma solo nell’ambito di una ristrutturazione o se è stata avviata una pratica di manutenzione straordinaria.
Secondo la normativa vigente, non è più possibile installare caldaie tradizionali non a condensazione se non nel caso specifico di un appartamento in condominio con canna fumaria ramifica ancora non predisposta per lo scarico fumi a condensazione.
Chi può usufruire delle detrazioni fiscali e sconto in fattura?
Il bonus è usufruibile da tutti i contribuenti residenti e non residenti, anche se titolari di reddito d’impresa, purchè detengano un diritto reale sull’immobile oggetto dell’intervento e che sostengono le spese dell’intervento stesso.
Posso usufruire delle detrazioni fiscali per una sostituzione o anche per un nuovo impianto?
È possibile beneficiare del Bonus Casa 50%, Ecobonus 50%-65% o Superbonus 110%, cessione del credito e sconto in fattura solo effettuando la sostituzione di un vecchio impianto di riscaldamento invernale.
Non è possibile usufruire di questi benefici fiscali per l’installazione di un nuovo impianto di riscaldamento (es. nuova costruzione, frazionamento, distacco dal riscaldamento condominiale).
Come richiedere una consulenza gratuita
1 - Istruzioni per compilare il form online
- Compila i dati all'interno del form online per essere ricontattato, indirizzo e-mail e numero di telefono cellulare dovranno essere validi;
- Riceverai via e-mail il riepilogo della tua richiesta e successivamente la conferma con i dati del professionista specializzato che abbiamo selezionato per te;
- Nei primi giorni successivi dall'invio della richiesta sarai contattato dal tecnico installatore per avere maggiori informazioni e definire i dettagli per il sopralluogo gratuito;
- Una volta installata la nuova caldaia, dovrai contattare il Centro Assistenza Tecnica per effettuare la prima accensione, stipulare un contratto di manutenzione ed estensione di garanzia.
Richiedi una consulenza gratuita e senza impegno
2 - Istruzioni per contattarci tramite numero verde
- Chiamare il numero verde gratuito 800.123.916;
- Parlerai con un nostro operatore che raccoglierà i dati e informazioni necessarie per registrare la tua richiesta;
- Succesivamente sarai contattato dal tecnico installatore, con il quale definirai i dettagli per organizzare il sopralluogo gratuito;
- Una volta installata la nuova caldaia, dovrai contattare il Centro Assistenza Tecnica per effettuare la prima accensione, stipulare un contratto di manutenzione ed estensione di garanzia.
Quali sono i costi di una caldaia a condensazione?
Il riscaldamento che rispetta l'ambiente si ripaga non solo grazie a minori costi energetici futuri, ma anche attraverso incentivi statali per chi sceglie di installare una nuova caldaia.
Sia che tu stia sostituendo la tua vecchia caldaia o che stia cercando un impianto di riscaldamento per la nuova abitazione, con una caldaia a condensazione scegli una tecnologia altamente affidabile i cui costi di acquisto e installazione sono relativamente bassi.
L'acquisto di un nuovo sistema di riscaldamento rappresenta sempre un investimento, ma grazie alla maggiore efficienza delle moderne caldaie a condensazione, risparmierai molti costi di gestione di lungo termine.
Per ottenere un calcolo dei costi personalizzato, contatta i nostri consulenti che sapranno fornirti utili consigli e indirizzarti sul prodotto più idoneo per la tua abitazione.
Richiedi una consulenza gratuita e senza impegno
La gamma caldaie a condensazione Vaillant
I vantaggi di una caldaia a condensazione a gas
Leggi tutti i benefici per chi sceglie di sottoscrivere il programma di estensione di garanzia e assicurare alla propria caldaia il massimo dell'efficienza e sicurezza.
- Ottima efficenza energetica, fino al 98%
- Basse emissioni di sostanze inquinanti grazie alla tecnologia a condensazione
- I consumi di gas scendono circa del 30% rispetto ad una caldaia tradizionale
- Minori costi, minor investimento iniziale
- Ampliamento flessibile, per esempio con i collettori solari, le pompe di calore, bollitori e sistemi di controllo.
Qui di seguito l'elenco completo dei prodotti per il riscaldamento e acqua calda sanitaria. Scopri quello più addatto alle tue esigenze e contattaci tramite il form online: sapremo indicarti il professionista più vicino a cui chiedere maggiori dettagli sull'installazione di una nuova caldaia a condensazione.
Nome prodotto | ecoTEC intro | ecoTEC pure | ecoTEC pro | ecoTEC plus | ecoTEC plus VMI | ecoTEC exclusive |
---|---|---|---|---|---|---|
In breve | Semplice ed essenziale, con un prezzo competitivo che non va ad incidere sulle performance. | La caldaia compatta che grazie alle sue dimensioni contenute può adattarsi quasi ovunque | La caldaia consigliata per una sostituzione facile e veloce, ad esempio "caldaia murale con caldaia murale" | La caldaia con la maggiore flessibilità di utilizzo per ogni esigenza con un design semplice e intuitivo | La caldaia ideale per abitazioni dalla spazio ridotto, ma con un'elevata richiesta di acqua calda sanitaria | La caldaia top di gamma per il riscaldamento e acqua calda. Grazie alla tecnologia Green iQ potrai avere il massimo del comfort, ottimizzando i consumi di gas |
Classe di efficienza energetica | A | A | A+ (se utilizzata con un termostato) | A+ (se utilizzata con un termostato) | A+ (se utilizzata con un termostato) | A+ (se utilizzata con un termostato) |
Compatibilità con soluzioni Smart Home | Compatibile con termostati o centraline per controllare e gestire il proprio impianto da smartphone o tablet | Compatibile con termostati o centraline per controllare e gestire il proprio impianto da smartphone o tablet | Compatibile con termostati o centraline per controllare e gestire il proprio impianto da smartphone o tablet | Compatibile con termostati o centraline per controllare e gestire il proprio impianto da smartphone o tablet | Compatibile con termostati o centraline per controllare e gestire il proprio impianto da smartphone o tablet | La tecnologia per la "smart home" è già presente nella caldaia. Basterà collegarla da una rete Wi-Fi per controllare l'impianto di riscaldamento dal proprio smartphone o tablet |