Risultati di ricerca
Purtroppo non sono stati trovati risultati adeguati alla tua ricerca.
Assicurati che tutte le parole inserite siano scritte correttamente o cambia i termini di ricerca.
Mostra risultati per
Nessun risultato trovato per
251 - 275 di 1577 risultati
IL SITO VAILLANT SI VESTE DI NUOVO
RESTYLING GRAFICO, RESPONSIVE DESIGN e NAVIGAZIONE INTUITIVA
Milano, 7 aprile 2015 – E’ da oggi on line il nuovo sito Vaillant rivisto nella grafica e nei contenuti, per rendere più semplice, veloce e chiara la navigazione. La veste grafica è stata totalmente rivisitata per un look più contemporaneo che valorizza ed esalta le immagini. In linea con i valori del brand, il nuovo sito www.vaillant.it è stato progettato per essere responsive e quindi visualizzabile da casa o dall’esterno su PC, tablet o smartphone. Queste caratteristiche innovative consenton...
Norma UNI 10436
La nuova edizione della norma UNI 10436 si innesta nel più ampio quadro della manutenzione degli impianti termici e va a colmare alcune lacune emerse in sede di compilazione del rapporto di controllo di efficienza energetica di tipo 1. Nel sottolineare, come sempre, che il testo della Norma UNI 10436 è l’unico riferimento ufficiale per gli operatori del settore, abbiamo preparato un documento di approfondimento in cui sono analizzate e commentate le principali innovazioni. Leggi l'approfondimen...
Lavora con noi
Siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti
Gent.le Candidato/a, Ti ringraziamo per l’interesse verso la nostra azienda e ti informiamo che la nostra Società considera solo candidature riferite a specifiche posizioni e non effettua banca dati di CV. I tuoi dati verranno conservati esclusivamente fino alla chiusura della selezione per cui ti sei candidato e comunque per un periodo non superiore a 12 mesi. Laddove fossi interessato/a a candidarti per posizioni differenti e/o future, dovrai inviare nuovamente il tuo profilo professionale....
La riforma delle tariffe elettriche: più flessibilità nella scelta della potenza elettrica impegnata
Per trarre pieno vantaggio dal superamento della tariffazione progressiva, introdotta dalla Riforma delle Tariffe elettriche e agevolare la scelta delle pompe di calore elettriche ad altissima efficienza per la climatizzazione domestica, occorreva rendere più flessibile il cambio della potenza elettrica impegnata. Fino ad ora in Italia il valore di 3kW ha rappresentato la consuetudine della potenza elettrica impegnata; per via infatti delle poche potenze disponibili (1,5; 3; 4,5; 6 kW), per gli...
Raffrescamento con pompa di calore
Le pompe di calore sono una soluzione di riscaldamento efficiente ed ecologica. Non è un segreto per nessuno. Tuttavia, non è altrettanto risaputo che una pompa di calore può fare molto di più oltre che riscaldare la tua casa e fornire acqua calda sanitaria. Sebbene possa suonare come un paradosso, una pompa di calore può anche raffrescare. Questa funzione decisamente utile merita un approfondimento e in questa pagina troverai tutto quello che c'è da sapere sul raffrescamento con pompe di calor...
Banca dati F Gas
Dal 25 settembre 2019 devono essere comunicati tutti gli interventi svolti su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore contenenti F-GAS.
A decorrere dal 25 settembre 2019, le imprese certificate e il personale certificato, dovranno comunicare per via telematica alla Banca dati FGAS, entro 30 giorni dalla data dell’intervento di installazione, primo controllo delle perdite, manutenzione o riparazione e smantellamento, specifiche informazioni stabilite all'articolo 16 del D.P.R. 146/2018. Devono essere comunicati tutti gli interventi svolti su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore e antincendio...
Vantaggi e funzionamento delle caldaie a condensazione
Le caldaie a gas a condensazione sono il punto di riferimento più moderno e vantaggioso per chi sta cercando una caldaia di ultima generazione per la casa, sia che si voglia sostituire una vecchia caldaia oppure si stia cercando un nuovo impianto per una nuova abitazione. Come hanno fatto a raggiungere questo livello? Tra i vantaggi principali troviamo: Prestazioni efficienti e ottimali a basse temperature, ideali quando i termosifoni sono impostati per conservare un calore moderato Bassi costi...
Quale tipo di caldaia offre il miglior rendimento?
La caldaia a condensazione perchè recupera il calore latente contenuto nei fumi di combustione che di norma nelle caldaie tradizionali, viene perso. Torna a Domande Frequenti sul riscaldamento
Lavora con noi
Siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti
Gent.le Candidato/a, Ti ringraziamo per l’interesse verso la nostra azienda e ti informiamo che la nostra Società considera solo candidature riferite a specifiche posizioni e non effettua banca dati di CV. I tuoi dati verranno conservati esclusivamente fino alla chiusura della selezione per cui ti sei candidato e comunque per un periodo non superiore a 12 mesi. Laddove fossi interessato/a a candidarti per posizioni differenti e/o future, dovrai inviare nuovamente il tuo profilo professionale....
Sistemi Ibridi per riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria
I nostri sistemi ibridi rappresentano la migliore soluzione per ridurre i costi energetici e compiere il primo passo verso le energie rinnovabili. L'unione della nostra pompa di calore aroTHERM plus, che copre la maggior parte dei consumi utilizzando energia elettrica, e della caldaia a condensazione ecoTEC plus, che interviene solo nei momenti di maggiore richiesta energetica, è la soluzione ideale che guarda al futuro del comfort. I sistemi ibridi Vaillant rispondono a esigenze abitative diff...
Superbonus
Detrazione potenziata per riqualificazione energetica
Con il Decreto Legge 29 Dicembre 2023, n. 212, sono stati notevolmente depotenziati gli effetti del cosiddetto Superbonus per gli interventi di efficientamento energetico. Le nuove aliquote di spesa detraibili sono state ridotte al 70% per l’annualità 2024 e al 65% per il 2025 e lo stesso ambito di applicazione è stato limitato solo a: condomìni; edifici da 2 a 4 unità immobiliari con unico proprietario o in comproprietà tra più soggetti; organizzazioni non lucrative di utilità sociale, organiz...
Benvenuto nel mondo del comfort intelligente
Goditi il comfort senza preoccupazioni: tieni sotto controllo i consumi energetici in modo semplice e veloce. Attiva il servizio di Assistenza da Remoto con il tuo Centro Assistenza Tecnica ufficiale Vaillant: il tuo tecnico di fiducia, tramite myVAILLANT Pro, monitorerà e gestirà da remoto il tuo impianto. Entra anche tu nell'era dell'Assistenza 2.0: resta connesso! Scopri le funzioni smart della termoregolazione in casa Ci sono tanti buoni motivi per passare al comfort intelligente. Il nuovo ...
Comunicazione ACCREDIA/CIG sulla norma UNI 11554
Comunicazione relativa ai presunti obblighi imposti dalla norma UNI 11554
Condividiamo con te una comunicazione pervenutaci dal CIG, Comitato Italiano Gas, relativa ai presunti obblighi imposti dalla norma UNI 11554. Il CIG informa che i percorsi di qualificazione/certificazione degli operatori del post-contatore gas sono assolutamente volontari. Invitiamo a prendere visione della comunicazione completa ACCREDIA/CIG del 2 marzo 2015 in allegato (233 kB).
Sostituzione caldaia? Scegli la V di Vaillant per il tuo comfort domestico
Scegli il massimo del comfort, scegli Vaillant Premium Compila il form online per essere ricontattato da un professionista Vaillant Premium e sostituire la tua vecchia caldaia con una nuova Vaillant a condensazione Per richieste urgenti, riparazione o manutenzione, contattare il vostroCentro Assistenza Tecnica di zona o il numero verde 800.088.766 La tecnologia delle caldaie a condensazione permette di recuperare parte del calore direttamente dalla condensa dei fumi di scarico. Così facendo, qu...
Pompa di calore per termosifoni: come funziona?
La ricerca di soluzioni energetiche efficienti e sostenibili ha portato all'adozione sempre più diffusa della pompa di calore per il riscaldamento o, più in generale, per usi domestici. Questa tecnologia rappresenta un'alternativa all'avanguardia rispetto ai sistemi tradizionali. Essa offre infatti una serie di vantaggi in termini di efficienza energetica, riduzione delle emissioni di gas serra e risparmi economici a lungo termine. In questo articolo, analizzeremo il funzionamento della pompa d...
Pompe di calore: problemi comuni, soluzioni e manutenzione
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un importante cambiamento nelle nostre abitudini riguardo gli impianti di climatizzazione domestica. Le pompe di calore, infatti, hanno rivoluzionato il modo in cui riscaldiamo e raffreddiamo i nostri ambienti grazie alla loro efficienza energetica e all'impatto ambientale ridotto. Tuttavia, come qualsiasi sistema meccanico ed elettronico, possono verificarsi alcuni problemi. In questo articolo esamineremo i 7 problemi più comuni con le pompe di calore e f...
Archivio comunicati stampa 2016
leggi leggi leggi leggi leggi leggi leggi
Bonus Casa
Documentazione e procedura per interventi di ristrutturazione di abitazioni e parti comuni di edifici residenziali
Chi può chiedere il Bonus Casa Cosa dice la legge sul Bonus Casa Tabella delle aliquote Tabella degli interventi ammessi Bonus Casa 2025 e caldaie: qual è la situazione? Cosa si intende per abitazione principale? Documentazione richiesta Domande frequenti Per coloro che scelgono di sostituire il proprio impianto di riscaldamento con pompe di calore ad alta efficienza e impianti geotermici a bassa entalpia Vaillant, o con un sistema ibrido Vaillant oppure si intende installare pannelli solari te...
Nasce MasterLine. Il filo diretto Vaillant con installatori e progettisti
Da oggi Vaillant è ancora più vicina ai professionisti
Milano, 1 febbraio 2016. Vaillant apre il nuovo anno in filo diretto con i professionisti del settore. Dal 1° Febbraio 2016 sarà, infatti, attiva MasterLine, la linea telefonica realizzata da Vaillant dedicata a installatori, progettisti e a tutti gli operatori del settore. MasterLine nasce con l’intento di dare assistenza con 6 linee dedicate e un team di esperti Vaillant a disposizione tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Il team Vaillant sarà d...
L'evoluzione della condensazione
ecoTEC plus e ecoTEC exclusive, rinnovate esternamente e innovate internamente, uniscono massime prestazioni, all’efficienza ed estetica garantendo il massimo comfort nel modo più semplice possibile. Le nuove caldaie dedicate al mondo che cambia Programma il tuo comfort domestico da smartphone o tablet basandoti sulle previsioni meteorologiche o in base alle tue abitudini: ottimizzerai i consumi e i costi sulla bolletta del gas, oltre che prolungare la vita della tua caldaia. Elegante ed essenz...
Training Centre
Già innovato nel settembre 2015, in funzione della formazione per la qualifica di “Operatore Post Contatore,” secondo UNI 11554:2014, nel 2023 la dotazione impiantistica è stata ampliata con la gamma completa di pompe di calore aria-acqua e un’isola tecnica dedicata. La completezza delle attrezzature ha permesso di conseguire la certificazione del Training Centre quale laboratorio ufficiale per gli esami di cui alla certificazione UNI 11554 nonché dello schema per operatori di pompe di calore R...
Caldaie: la guida completa
Che tu stia sostituendo un vecchio impianto o installando una caldaia per la prima volta, con una vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato, può risultare difficile scegliere il modello più adatto alle proprie necessità. Installare la giusta caldaia, infatti, può influenzare il comfort, l’efficienza energetica e i costi di gestione della casa; perciò, è bene disporre di tutte le informazioni necessarie per poter prendere una decisione informata. La nostra guida si propone di analizzare le ...
Il 31 ottobre è stata pubblicata la nuova edizione della UNI 11137 che stabilisce i criteri per la verifica e l’eventuale ripristino della tenuta degli impianti interni alimentati a gas della 2° famiglia (gas naturale e aria propanata) e della 3° famiglia (GPL). La UNI 11137 è giunta alla sua terza edizione, nel tempo questa norma ha visto un progressivo ampliamento del proprio campo di applicazione ora esteso anche agli impianti extradomestici ad uso civile alimentati a combustibile gassoso di...
Vaillant vince l’iF Product Design Award 2013 con ecoBLOCK plus, la caldaia murale a condensazione
Il premio “iF Design Product Award 2013”, per la categoria building è stato assegnato a ecoBLOCK plus di Vaillant: la caldaia murale a condensazione più evoluta della sua categoria.
L’assegnazione del prestigioso riconoscimento internazionale è avvenuto a Monaco di Baviera, presso il BMW World. In quell’occasione la giuria, composta da opinion leader e professionisti di fama internazionale, ha decretato i prodotti di eccellenza tra 4352 candidati provenienti da 51 nazioni. L’iF Design Product Award premia ogni anno i prodotti di eccellenza nelle varie categorie; istituito dall’International Forum Design nel 1954 è oggi considerato il riconoscimento internazionale più illus...
Come migliorare l'efficienza energetica della propria casa
Ottimizzare l'efficienza energetica della propria casa è fondamentale per ridurre i consumi e il proprio impatto sull’ambiente. Il potenziamento della classe energetica delle abitazioni, inoltre, supporta gli obiettivi della Direttiva Green dell’UE, che mira a portare gli edifici residenziali esistenti alla classe energetica D entro il 2033. Il raggiungimento di tale standard non rappresenta solo un traguardo energetico, ma un passo avanti per il benessere abitativo e la tutela dell'ambiente. I...